Questore Francesco Messina e Leo Cenci alla Maratona di New York VIDEO

Il 5 novembre 2017 seguiteci perché faremo delle cose straordinarie

Invernalissima parteciperanno Leo Cenci e il Questore, Francesco Messina [VIDEO]
Questore Francesco Messina e Leonardo Cenci

Questore Francesco Messina e Leo Cenci alla Maratona di New York BASTIA UMBRA – «Il 5 novembre 2017 seguiteci perché faremo delle cose straordinarie», a dirlo è Leonardo Cenci che questa mattina, con la “lepre“, Francesco Messina (Questore di Perugia), ha partecipato alla Invernalissima 2016 a Bastia Umbra. Proprio così, il Leo nazionale e il questore maratoneta andranno insieme alla più classica delle maratone del Mondo, quella della Grande Mela, la Maratona di New York, appunto. «E’ il nostro prossimo obiettivo», dice ancora Leonardo Cenci. Francesco Messina, dal canto suo, racconta che lui di maratone ne ha già fatte molte: Sì – conferma –  ne ho già fatte 28 e le ho “vinte” tutte e 28, in quanto sono riuscito a portarle a termine tutte».

Il Capo della Questura di Perugia ha detto anche che: «Io faccio da “lepre” a Leonardo, quanto lui andrà al massimo della potenza mi tolgo di mezzo e lui taglierà il traguardo volando». Leo, questa mattina, ha detto: “Io sono in forma e non potrebbe essere diverso, la giornata è meravigliosa, il clima è prefetto anche se freddo, ma a noi sportivi, ci tempra. Sono in compagnia di una persona ultra esperta (Francesco Messina ndr) esperta di maratona e di corsa e per me è un dono in una giornata meravigliosa».

Maratona, Leonardo Cenci e Mauro Casciari sono tornati da New York FOTO

Maratona di New York

La maratona di New York è una corsa annuale di 42.195 metri che si snoda attraverso i cinque grandi distretti di New York City. È la maratona più partecipata al mondo, con i suoi 43.545 atleti arrivati al traguardo nel 2009. Insieme alla maratona di Boston e quella di Chicago, è una delle più importanti corse degli Stati Uniti e fa parte delle World Marathon Majors.

La corsa è organizzata dal NYRR (New York Road Runners) e si corre ogni anno dal 1970. Negli ultimi anni è stata anche sponsorizzata del gruppo finanziario ING Group. L’evento si tiene ogni prima domenica di novembre e attrae sia gli atleti professionisti che quelli amatoriali, provenienti da tutto il mondo. Per quanto riguarda questi ultimi, a causa della grande popolarità dell’evento, la partecipazione è limitata a solo una parte delle 100.000 richieste che pervengono ogni anno.

La scelta dei partecipanti avviene tramite una lotteria, ma privilegiando comunque gli atleti che hanno già partecipato o quelli in possesso di un tempo di qualifica eccellente. I corridori membri del NYRR possono gareggiare o partecipando a delle qualifiche o grazie alla nomina da qualche club podistico ufficiale. Secondo gli organizzatori, si calcola che complessivamente abbiano preso parte alle 40 edizioni della Maratona di New York circa 700.000 persone.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*