
Innovazioni nel sistema di raccolta dei rifiuti a Bastia Umbra
BASTIA UMBRA – L’Amministrazione comunale d’intesa con Gest-Gesenu, oltre ai lavori in corso per installare due Ecoisole automatiche nel capoluogo comunale, in Via del Conservificio e in Piazza Togliatti, sta lavorando a due importanti innovazioni: la prima relativa all’estensione in tutto il territorio comunale delle Campane per la raccolta del Vetro; l’altra riguarda la sperimentazione della Tariffazione puntuale dei rifiuti. “Nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani – rileva L’assessore all’Ambiente Francesco Fratellini – occorrono continui aggiornamenti, decisi di volta in volta, sulla base dell’esperienza e per la necessità di adottare nuovi sistemi più razionali ed efficienti. Quanto abbiamo in animo di fare ora a Bastia Umbra tiene conto di queste due motivazioni, vale a dire l’aggiornamento relativo al vetro, le Ecoisole informatizzate e la Tariffazione puntale. Le innovazioni degli ultimi anni nel nostro Comune hanno portato Bastia Umbra ai primi posti nella raccolta differenziata in Umbria e con i risultati così conseguiti possiamo guardare ai nuovi traguardi avendo meno problemi”.
![Campo da calcio Fatigoni, l'assessore Francesco Fratellini replica a Fabrizia Renzini [VIDEO]](http://www.bastiaoggi.it/wp-content/uploads/2014/11/Francesco-FRATELLINI-1-350x210.jpg)
La Tariffazione Puntuale è un metodo di calcolo della parte variabile della tassa sui rifiuti, che si basa sulla contabilizzazione del numero di svuotamento del rifiuto Secco Residuo. La sperimentazione prenderà il via dal mese di Giugno 2018. Bastia Umbra è il primo comune dell’Umbria ad adottare questa innovazione. Sarà, però, necessario nel frattempo di munire tutti i contenitori di un microchip per consentire il conteggio degli svuotamenti dei contenitori, non solo del secco residuo. L’operazione di installazione del microchip inizierà a gennaio 2018, ad esclusione dei mastelli che ne sono già provvisti. L’informazione per tutte le operazioni previste per le innovazioni di sistema sarà diffusa, mediante volantini e assemblee pubbliche le cui date saranno rese note quanto prima.
Commenta per primo