
Scuola comunale di Musica Bastia, confermata gestione Associazione ‘faremusica’. E’ stata riconfermata per altri tre anni all’Associazione culturale musicale ‘faremusica’ la gestione dell’attività della Scuola comunale di Musica di Bastia Umbra, che ha sede a Costano. L’assegnazione è avvenuta al termine di una gara di appalto pubblico, procedura impostata e gestita dal settore Cultura del Comune.
“La scuola comunale di musica è un servizio che è stato esternalizzato da sei anni. Una scelta dell’Amministrazione del sindaco Ansideri – sottolinea Claudia Lucia, Assessore alla Cultura – dettata dalla necessità da un lato di alleggerire il bilancio comunale nella gestione diretta di attività, come anche quella alla biblioteca, e dall’altro di mantenere inalterato il servizio e, se possibile, migliorarne la qualità rispetto alla gestione diretta. E’ stata scelta l’Associazione ‘faremusica’, che garantisce una gestione professionale anche del servizio didattico”.
Nei ultimi sei anni la Scuola ha avuto un trend sempre in crescita di iscritti (nell’ultimo anno sono stati 179) e una copertura dei costi pressoché totale (oltre 90%), dando un servizio molto ampio con più di 20 corsi di studio, tra strumenti musicali, canto e musica d’insieme, strutturati in diversi livelli di apprendimento ed anche corsi teorici, come storia ed estetica della musica, armonia e composizione e propedeutica musicale.

“Questi dati sono molto positivi – rileva l’Assessore Lucia – e hanno dato forti motivazioni all’Amministrazione comunale nel favorire la riassegnazione dell’appalto, seguendo le procedure previste dalla legge. L’attività della nostra scuola ha destato l’interesse del Conservatorio di Musica di Perugia ‘Francesco Morlacchi’ che richiesto l’attivazioni di nuovi corsi perché l’attività didattica della scuola di musica comunale risulti propedeutica ai corsi superiori del Conservatorio”
L’Associazione ‘faremusica’ ha pubblicato il bando per l’iscrizione ai corsi dell’anno accademico 2016-2017 della Scuola di Musica, che inizieranno il prossimo 3 Ottobre. Per ulteriori informazioni sulle iscrizioni ci si può rivolgersi al n. 075.8018252 o visitare il sito www.faremusica.eu
Segno di questa crescita sia qualitativa che quantitativa della Scuola, è l’interessamento del Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, il quale già dall’anno passato si era proposto per una convenzione con l’istituto musicale di Bastia Umbra, convenzione che passerà alla fase operativa nel corso dei prossimi mesi.
Prima ancora del via alle lezioni però, Sabato 2 Ottobre, la Scuola si aprirà a tutti quelli che la vorranno visitare e conoscere più da vicino per il suo tradizionale Open Day. A partire dalle 15.30 e per tutto il pomeriggio, i visitatori potranno avere libero accesso ai locali della scuola, ricevere delle lezioni di prova gratuite di tutti gli strumenti, avere informazioni riguardo a corsi, orari, funzionamento e regolamento della Scuola. E chiaramente, iscriversi! Cantare o suonare uno strumento è una disciplina che prima di tutto fa bene a chi la pratica. Non c’è bisogno di particolari attitudini o conoscenze, alla Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra, ciascuno potrà trovare il percorso adeguato e più adatto per se stesso.
Commenta per primo