Tributo alla canzone italiana con i Four-B ad AcousticRoccaFestival

Tributo

Un repertorio prevalentemente cantato, tutto in chiave Jazz. Pezzi musicali di famosi artisti come Paolo Conte, Fred Buscaglione, Pino Daniele o altri brani della musica italiana. “Sola me ne vo per la città” o “Chisas Chisas” in lingua spagnola sono stati i brani suonati e cantati dai Four-B a Bastia Umbra in occasione del sesto concerto della rassegna di AcousticRoccaFestival. Graziano Baldini alla Tromba e Chitarra, Aldo Bertuzzi, Voce e Pianoforte, Graziano Brufani al Contrabbasso e Carlo Bosco, Batteria. Con loro l’incatevole voce di Cristina Ghibelli.

«II progetto ideato dal quartetto rappresenta un tributo alla canzone italiana dagli anni ’30 sino ai nostri giorni. Un percorso non casuale ma cronologico per il piacere di raccontare la nostra amata Nazione sotto il profilo culturale, artistico e sociologico». Ha detto Aldo Bertuzzi. Riportare in chiave jazz una componente melodica amata da tutto il mondo con la freschezza del canto e il gusto improvvisato. Il gusto della musica nel saper comunicare con stile la componente del ricordo».

Il tutto si è svolto al Prato dei Bastioni della Rocca Baglionesca. “Location splendida, le luci, il pianoforte. Vogliamo prima di tutto divertirci e poi divertire e questo molto bello». Ha concluso Bertuzzi.

AcousticRoccaFestival è anche e ancora Art Event. Questa settimana ha ospitato Roberto Carli, in arte Fuderno. Pittore umbro alla ricerca di una tecnica che unisce la forza materica astratta con la poesia dei paesaggi.

Il prossimo appuntamento di Acoustic sarà con Ipanema Breeze, giovedì 13 agosto 2015 alle ore 21 sempre presso la Rocca Baglionesca, Prato dei Bastioni di via della Rocca.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*