
Asalb Bastia, un pareggio stretto, bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
da Alessandro Betti
BASTIA UMBRA – Forse il pareggio è stato il risultato più giusto domenica 5 febbraio tra l’Asalb Bastia e il Tavarnelle. In campo toscano, i ragazzi del duo Contini-Stipa, hanno dato vita a una partita bellissima e tirata fino alla fine contro un avversario molto forte, veloce e con l’organico al completo. L’organico al completo è stato un fattore fondamentale per i padroni di casa: i bastioli, con qualche defezione (ultimamente la sfortuna inizia un po’ troppo a essere accanita contro di noi), prima non sono riusciti ad amministrare il vantaggio, poi però, con grande carattere, sono riusciti all’ultimo giro di orologio a recuperare il match.
Partenza subito forte dei padroni di casa che dopo un quarto d’ora erano in vantaggio 7 a 3 contro una spenta Asalb: difesa molle e attacco “sprecone” facevano sì che i toscani prendessero subito le redini del match. Da quel momento in poi la partita cambiava. Concentrazione, grinta e una difesa che aiutava molto più il portiere facevano si che il Bastia iniziasse a recuperare il gap fino a passare in vantaggio per 10 a 8 e concludere il primo tempo sul 13 a 12.
Secondo tempo che iniziava sempre a tinte biancorosse con il Bastia che si portava sul 20 a 16. Partita che sembrava oramai indirizzata sul binario bastiolo e invece il calore del pubblico e la voglia di non perdere in casa dei toscani facevano si che si riportassero sul 20 pari e poi in vantaggio a pochi spiccioli dalla fine sul 23 a 21. Ma, dopo aver sbagliato più volte anche loro il colpo del KO, un Asalb mai doma riusciva con gran carattere a pareggiare a pochi secondi dalla fine. Risultato finale 23 a 23.
Occasione persa o punto guadagnato? Dopo aver ribaltato il risultato e comandato per larghi tratti del match il non riuscire a infliggere il colpo di grazia per chiudere la partita è un dato che alla lunga potrebbe influire sulla posizione finale di classifica; però perdere e bloccare la striscia positiva forse sarebbe stato peggio per morale e spirito. Ora, dopo la sosta per il turno di riposo, l’Asalb giocherà mercoledì 15 a Carrara contro la capolista (a punteggio pieno): trasferta proibitiva ma gli impegni impossibili sembrano essere quelli che più si addicono ai nostri ragazzi… imbocca al lupo e Forza Asalb.
Commenta per primo