
Sfilate, giochi e Lizza animano la storica festa cittadina
La 63a edizione del Palio de San Michele prenderà il via venerdì 19 settembre, con l’apertura delle taverne enogastronomiche rionali e la solenne cerimonia di inaugurazione, che prevede la Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli del Presidente, del Coordinatore e dei quattro Capitani dei Rioni. Il Palio 2025, realizzato dall’artista napoletana Lucia Fiore, e il Minipalio, disegnato dalle studentesse Letizia Mazzoli e Lisa Masci, saranno presentati nel corso della cerimonia, trasmessa in diretta streaming su www.paliodesanmichele.it e www.terrenostre.info, come riportato nel comunicato stampa ufficiale.
Dal 20 al 23 settembre, Piazza Mazzini ospiterà le Sfilate teatrali e scenografiche dei Rioni Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo. La manifestazione coinvolgerà cittadini di tutte le età, che interpreteranno i temi scelti dai Rioni, dando vita a spettacoli itineranti di grande impatto visivo e artistico. La giuria tecnica, composta da esperti nazionali del teatro e dello spettacolo, valuterà ogni performance, confermando la crescita qualitativa dell’evento negli anni.
Giovedì 25 sarà dedicato al Rion Mini Sport, con attività sportive per le scuole primarie e merenda per i più piccoli, seguite dallo spettacolo “Intimate Emotions” a cura della Scuola di Circo Teatro Rataplan e della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro. Venerdì 26 i Rioni si sfideranno nei Giochi in piazza, mentre sabato 27 il Minipalio celebrerà i giovani atleti con la 33ª edizione della competizione.
Domenica 28, la Lizza regalerà adrenalina e spettacolo: sedici atleti si contenderanno la vittoria in una staffetta 4×400 metri tra i tradizionali bidoni di Piazza Mazzini. La giuria comunicherà poi la classifica finale delle Sfilate e, sommando i punteggi di tutte le prove, sarà assegnato il Palio 2025. L’evento, anticipato dal successo di “INPALIO – Mettiamoci in gioco” dello scorso 6 settembre, ha confermato l’impegno del Comune di Bastia Umbra e delle realtà associative locali nel promuovere cultura, sport e inclusione, come evidenziato nel comunicato stampa ufficiale.
Commenta per primo