
A Bastia Umbra dal 27 al 29 marzo focus su innovazione
Presentata ad Agrilevante la 57ª edizione di Agriumbria, in programma dal 27 al 29 marzo 2026 a Bastia Umbra. L’evento, promosso da Umbriafiere in sinergia con FederUnacoma, si conferma come snodo strategico per la zootecnia nazionale, con un messaggio chiaro: il futuro del settore passa da sostenibilità, innovazione e approccio integrato.
Durante la conferenza di Bari, il presidente Antonio Fiorini ha illustrato la nuova visione di Umbriafiere, sottolineando come una filiera solida e tecnologicamente avanzata sia essenziale per garantire produttività, benessere animale e salute pubblica. Il claim scelto per l’edizione 2026, “La Forza della Filiera”, sintetizza l’impegno verso un’agricoltura capace di generare valore condiviso lungo tutta la catena produttiva.
Tra i temi centrali, il progetto One Health promosso dalla Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria, che evidenzia l’interdipendenza tra salute umana, animale e ambientale. L’iniziativa, sostenuta da FAO e OMS, propone un modello di zootecnia capace di coniugare efficienza produttiva e responsabilità sanitaria, con ricadute dirette sulla qualità alimentare e sul benessere collettivo.
Lucia Amoni, intervenuta per la Regione Umbria, ha illustrato le quattro aree strategiche del piano, tra cui spiccano salute animale e sicurezza alimentare. L’obiettivo è rafforzare la sostenibilità del sistema sociosanitario regionale attraverso la prevenzione e la promozione della salute.
Sul fronte tecnologico, Agriumbria punta su sensori IoT per il monitoraggio ambientale e fisiologico degli animali, Big Data per l’analisi predittiva e l’ottimizzazione delle risorse, e agricoltura di precisione per ridurre sprechi e impatto ambientale. Questi strumenti, integrati in una visione olistica, delineano una zootecnia capace di affrontare le sfide del presente e anticipare quelle del futuro.
Agriumbria si conferma così laboratorio nazionale di innovazione agricola, dove istituzioni, imprese e cittadini si incontrano per costruire un modello produttivo più consapevole, resiliente e orientato alla salute globale.
Parole chiave: Agriumbria, zootecnia, One Health, sostenibilità, innovazione, Umbriafiere, salute animale, Agrilevante.
Commenta per primo