
di Pamela Marinelli
BASTIA – Nella serata di mercoledì 18 giugno, presso la libreria “musica&libri” di Bastia, si è svolta la presentazione del nuovo libro di Loredana Frescura. L’evento è stato organizzato dalla Proloco di Bastia Umbra ed è stato onorato dalla presenza del Presidente di ADMO (ass. donatori midollo osseo) e dal presidente dall’AVIS,Giulio Provvidenza.La serata è cominciata con il saluto del Sindaco,Stefano Ansideri e dell’ Assessore alla cultura, Fabrizia Renzini alla loro prima uscita ufficiale dopo la conferma elettorale.
Nella locandina che pubblicizzava l’evento ciò che risaltava era l’accattivante titolo del libro : “Vado A Essere Felice” ! Si poteva mancare dopo aver letto questo!? Il libro tratta della delicata fase adolescenziale con tutte le sue problematiche, affrontando questo tema tramite il racconto di due cugine e di un loro coetaneo che appunto rientrano in questa fascia d’età. L’autrice del libro, una insegnante dal dolce sorriso che ispira molta serenità, ha letto alcuni passaggi di questo scritto.
Nel farlo, Loredana ha catturato subito l’attenzione del pubblico che ha seguito in silenzio e con partecipazione. L’autrice ha una capacità, quasi teatrale nel leggere le sue storie, dando la giusta intonazione di voce ed abbinando una mimica facciale azzeccata.
Vi chiederete a questo punto come mai il patrocino dell’Admo ad una manifestazione del genere, la risposta è semplice, nel libro ad un certo punto si parla anche di malattia, ma evidenziandone i risvolti positivi e trattando il tema con estrema delicatezza, anzi a volte direi con ironia.
Trovo l’idea geniale quella di avvicinare gente soprattutto giovane a temi importanti come quello della donazione e della solidarietà anche con un semplice libro dal meraviglioso contenuto. Opera, autrice e Associazioni della solidarietà, un trittico per un fine importante: leggere come soggetti attivi e approfondire sempre gli argomenti.
Spero con questo scritto di aver rapito la vostra attenzione e di avervi incuriosito almeno un po’ sulle sopracitate associazioni e su questa scrittrice, perché lo meritano veramente. Non siate lettori passivi ma da questo articolo prendete spunto per approfondire gli argomenti.
Commenta per primo