ANABIC ad AgriUmbria 2024, celebrazione Genetica Bovina Italiana

ANABIC ad AgriUmbria 2024, celebrazione Genetica Bovina Italiana

ANABIC ad AgriUmbria 2024, celebrazione Genetica Bovina Italiana

ANABIC  – La macchina organizzativa dell’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne (ANABIC) è in pieno fermento in vista della prossima edizione di AgriUmbria, che si terrà a Bastia Umbra (PG) dal 5 al 7 aprile 2024.

L’evento, giunto alla 37ª edizione per la razza Chianina e alla 31ª per la Romagnola, vedrà la partecipazione di circa un centinaio di esemplari di Chianina e una sessantina di Romagnola. Oltre alle esibizioni delle razze principali, la manifestazione offrirà una vetrina dedicata anche alle razze Maremmana, Marchigiana e Podolica.

Stefano Pignani, direttore di ANABIC, sottolinea l’importanza di AgriUmbria per gli allevatori italiani, evidenziando la sua qualità e l’alto numero di partecipanti. L’evento offre l’opportunità di mostrare al pubblico la bellezza e la maestosità delle razze autoctone italiane, in particolare della Chianina, simbolo dell’allevamento bovino nazionale.

In aggiunta alle mostre bovine, ANABIC presenta l’ANABIC Info Show, un incontro dedicato alla presentazione di sistemi informatici sviluppati dall’associazione per la gestione genetica delle mandrie bovine. Questo evento, previsto per domenica 7 aprile, fornirà agli allevatori strumenti per ottimizzare la selezione dei tori e gli accoppiamenti.

Pignani sottolinea l’importanza di coniugare tradizione e innovazione tecnologica nell’allevamento bovino, evidenziando il ruolo cruciale che l’innovazione svolge nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’evoluzione del Centro Genetico di ANABIC testimonia l’impegno dell’associazione su questo fronte.

Le valutazioni dei bovini Chianina si terranno nei pomeriggi di venerdì 5 e sabato 6 aprile, mentre quelle della Romagnola sono programmate per la mattinata del 6 aprile. La proclamazione dei Campioni assoluti di Mostra avverrà durante la sfilata finale dei primi classificati, prevista dalle 14.30 alle 18.30 di domenica 7 aprile.

Durante l’evento saranno assegnati i trofei “Lucio Migni“, “Best in Show” e il premio “Augusto Chiacchierini”, oltre a vari concorsi collaterali e gare di conduzione, offrendo un’esperienza completa per gli appassionati dell’allevamento bovino italiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*