
Ben Venga Maggio, domenica si è parlato di fotografia
Umbria in bianco & nero – Alchimie d’Umbria è stato il terzo appuntamento della rassegna letteraria Ben Venga Maggio letture di primavera. Una rassegna che l’amministrazione di Bastia Umbra propone all’interno del progetto ‘il Maggio dei Libri’, del Ministero dei Beni per le Attività Culturali che dal 2011 propone attività che hanno come finalità la promozione delle lettura. «Domenica a Bastia Umbria con Claudio Bianconi è stato un piacevole incontro – ha detto l’assessore alla cultura Claudia Lucia -. Rispetto agli appuntamenti precedenti, questa volta abbiamo parlato di una fotografia tutta particolare, quella realizzata ad infrarosso, parte in digitale e parte in analogico e in bianco e nero»
Umbria in bianco & nero – Alchimie d’Umbria è il progetto fotografico di Claudio Bianconi. Nato un anno fa si è sviluppato nella pubblicazione di un libro e di una mostra fotografica. La lettura è stata fatta da Emanuele Filograna, l’avvocato che si occupa di fotografia, ha messo in luce anche gli aspetti psicologici degli scatti in bianco e nero. «La lettura – ha spiegato l’assessore – è stata più profonda, poiché abbiamo letto il tema del paesaggio mediante la fotografia. Per quanto riguarda la mostra, questa era già allestita da due giorni all’interno della sala espositiva delle Monache benedettine, quindi – ha aggiunto Claudia Lucia – all’interno di questo contesto, un pomeriggio, una conversazione con Claudio Bianconi e due amici, Claudia e Massimiliano, sono stati analizzati gli aspetti interessanti di questi scatti che ritraggono l’Umbria ed analizzata l’alchimia degli scatti che sono realizzati con la chimica dello scatto tradizionale».
All’assessore piace sottolineare che Claudio Bianconi parla di Genius loci ed è anche quello che percepiscono gli architetti (l’assessore è un architetto ndr) quando realizzano un intervento, o meglio percepire il genio che c’è in qualsiasi luogo. Il prossimo e ultimo appuntamento sarà forse quello più caratterizzante di questa rassegna culturale. «Avremo – ha concluso l’assessore – la presentazione del saggio di Giuseppina Grilli riguardante l’industria del tabacco a Bastia Umbra e le sue maestranze, di conseguenza sarà un occasione e un pomeriggio dedicato un po’ anche alla figura delle tabacchine, di cui a Bastia si conserva ancora memoria. La rassegna sta andando bene, immagino che il prossimo anno l’amministrazione vorrà continuare questo format».
Ben Venga Maggio
Commenta per primo