
Scuola, l’Istituto Comprensivo Bastia1 partecipa allo Junior Hack for Nature
La prima maratona progettuale studentesca per gli studenti della scuola secondaria di primo grado si è svolta ad Assisi dal 9 al 12 ottobre. Junior Hach for Nature, ha coinvolto scuole secondarie di primo grado del territorio umbro sulle sfide ambientali.
L’intera iniziativa si è svolta dal 9 all’11 ottobre 2019 nel centro storico di Assisi ed ha coinvolto le scuole secondarie di primo grado del territorio umbro. L’Istituto Comprensivo Bastia1 ha partecipato con 8 alunni della 2B e 2I scelti a votazione dai compagni, alle tre giornate di attività di coprogettazione avente a tema il rapporto tra l’uomo, mondo animale e il mondo vegetale nel nostro imminente futuro.
Gli alunni selezionati, si sono confrontati con coetanei di altre scuole del territorio elaborando presentazioni multimediali; le migliori sono state esposte nella mattinata di Venerdì al teatro Lyrick, davanti a una vasta platea di studenti, docenti, dirigenti scolastici e rappresentanti delle istituzioni.
E’ stata un’importante esperienza formativa, attraverso la quale gli studenti hanno avuto modo di aprirsi al confronto e al dibattito, sulla scuola che non è solo un luogo dove apprendere nozioni ma un ambiente privilegiato per l’educazione e la formazione dei cittadini di domani.
Per tutte le studentesse e gli studenti si è trattato di un’esperienza di grande valore formativo, perché hanno avuto l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie innovative di condividere la loro visione di società e di futuro lavorando in gruppi eterogenei, di esporre le proprie idee e soluzioni dinanzi ad esperti ed esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, delle organizzazioni nazionali e dell’associazionismo. Alla squadra vincitrice dello Junior Hack sarà data la possibilità di acquisire nuove conoscenze e competenze partecipando ad altre iniziative formative. (Valentina Rinaldi)
Commenta per primo