AcousticRoccaFestival chiude il cartellone 2017 con Fabrizio Bosso e Julian Mazzariello

Il programma è consultabile nel sito internet del Festival www.acousticroccafestival.it

Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello ad Acoustic Rocca Festival

AcousticRoccaFestival chiude il cartellone 2017 con Fabrizio Bosso e Julian Mazzariello

BASTIA UMBRA – Il celebre trombettista Fabrizio Bosso, icona del jazz internazionale, sarà a Bastia Umbra giovedì 24 agosto per il concerto conclusivo di AcousticRoccaFestival, rassegna di musica organizzata dall’Amministrazione comunale con un ricco cartellone proposto alla cittadinanza per allietare le calde serate estive nel Monastero benedettino, già Rocca Baglionesca.

L’appuntamento di giovedì è programmato alle ore 21, nello splendido Chiostro del Monastero, dove il trombettista Bosso sarà accompagnato da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte. Il duo porterà in scena un repertorio che spazia dai grandi standard ai motivi celebri e temi da film, sulle tracce del lavoro discografico che dà il nome all’album “Tandem”.

“Tandem” è l’approdo naturale del rodato rapporto artistico tra i due musicisti, legati da un’amicizia complice e dalla stessa passione per la musica e per la sperimentazione tra generi. L’album racconta lo spirito di condivisione che Bosso a Pazzariello trovano sul palco e nella vita, interpretando grandi canzoni e temi della musica internazionale, senza distinzione di genere: da “Oh Lady Be Good” di George Gershwin a “Luiza” di Antonio Carlos Jobim, dall’omaggio al grande Michel Legrand in una versione di “Windmills of your Mind”, al tema di “Taxi Driver” di Bernard Herrmann, brani che confermano nuovamente, dopo l’interpretazione di Nuovo Cinema Paradiso, l’omaggio a Nino Rota e la sonorizzazione de Il Sorpasso, la fascinazione di Fabrizio per il mondo del cinema.

Lo spettacolo di Bosso e Mazzariello nel chiostro benedettino avrà spazio anche per i brani originali con “Wide Green Eyes” e “Dizzy’s Blues” di Fabrizio Bosso e “Goodness Gracous” di Julian Oliver Mazzariello. Esclusiva serata, quindi, per la chiusura del cartellone di AcousticRoccaFestival, giunto con successo alla terza edizione, puntando sulla qualità degli appuntamenti.

“Quest’anno il cartellone, pur ridotto nel numero di appuntamenti, è stato molto interessante – sottolinea Claudia Lucia, Assessore comunale alla Cultura –. Non ha registrato momenti di calo qualitativo e la  serata dedicata ai giovani con ‘The Sycamore e gli Street artist’ è stata una delle scelte più azzeccate della rassegna, che si è distinta per qualità ed eleganza, attraendo un pubblico appassionato, proveniente anche da fuori comune”. Il programma è consultabile nel sito internet del Festival www.acousticroccafestival.it. L’ingresso è libero.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*