
Bastia Umbra, 263 sono le persone positive al Coronavirus il 29 ottobre 2020
Dal sito della Protezione Civile-Regione Umbria, 263 sono le persone positive oggi. “Come abbiamo già detto precedentemente – dice il sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti – tanti di loro appartengono allo stesso nucleo familiare. Si è abbassata l’età media, i più colpiti rimangono i giovani e gli adulti. Una classe della scuola primaria e due della scuola media sono state messe in quarantena. Ho chiesto di intensificare i controlli e mi appello alla responsabilità di tutti, in particolare dei giovani”.
Siamo stati sorpassati da Assisi(263), che a manifestazioni pubbliche religiose e non, non è stato da meno. È ora di correre ai ripari, magari facendo qualche altro evento commemorativo sul tipo di quello dei rioni di fine settembre. Ci riusciremo di sicuro, visto e considerato che i controlli continuano a latitare. L’unica speranza è nel buon senso dei cittadini e che la famosa gatta per il momento non partorisca più.
Condivido quanto scrive in riferimento al record di contagi di Assisi che sicuramente è dovuto alle manifestazioni recenti che hanno visto sfilare 40.000 persone , mentre le piccole iniziative locali sono sotto tiro .
Concordo sulla latitanza dei controlli che devono effettuare le forze dell’ordine e la Polizia Locale . Ma se da una parte le forze dell’ordine ( CC, Polizia di Stato e GdF ) hanno un vasto territorio da perlustrare a fronte del numero scarso di componenti , questo non si può dire della Polizia Locale di Bastia , che se non mi sbaglio il corpo è formato da 15 unità . Hanno troppo da fare , sono pieni di lavoro a tal punto che non trovano il tempo neanche di incassare le multe ( vedi l’ultimo articolo sulla stampa locale in merito all’argomento ) . E’ troppo facile multare un divieto di sosta , un parchimetro scaduto , un limite di velocità ( sacrosanto fare tali multe ).
Evidentemente è più difficile eseguire controlli per far rispettare i minimi accorgimenti dettati dalle norme governative . Per non parlare degli orari di lavoro dai quali nessuno li smuoverà mai . Non concordo invece quando Lei continua a sparare sulle tre giorni delle festa di San Michele che a mio avviso non ha avuto modo di provocare danni , in quanto l’impennata di positivi a Bastia è stata registrata in tempi successivi alla normale incubazione del virus . Però visto che da parte dell’Ente Palio nessuno ha preso posizione in merito a queste sue illazioni , evidentemente concordano con quanto Lei è convinto . Non ci resta che farci prestare da De Luca il Lanciafiammeeee!!!! .
Concordo con il Sig. Picchio20 quando appella i Vigili Urbani di Bastia Umbra. I vigili quando con la macchina passano per alcune strade come per esempio via Roma e vedono molte macchine parcheggiate difronte e nelle strade laterali a certi locali, non certo supermercati, ma negozzi di 70-80 mq ed in particolare in orari classici 17/18 pm perchè non scendono dalla macchina e controllano i locali suddetti?????????????