
Paura nel pomeriggio, nessun danno a persone e case
Un incendio ha interessato ieri pomeriggio alcuni terreni agricoli situati a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Bastia Umbra, generando momenti di apprensione tra i residenti. Le fiamme, visibili anche dalla vicina superstrada, hanno avvolto un’ampia area di vegetazione secca posta a ridosso del centro cittadino, senza però raggiungere le abitazioni.
L’incendio si è sviluppato in una zona estremamente prossima al cuore urbano della città, aumentando la preoccupazione tra gli abitanti e i passanti. La densa colonna di fumo ha attirato rapidamente l’attenzione e ha reso necessario l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, giunti dal distaccamento di Assisi. Con loro anche una pattuglia dei carabinieri della stazione locale, incaricata di regolare la viabilità nelle aree prossime all’incendio.
Nonostante la vicinanza alle abitazioni, l’azione di contenimento è risultata efficace e ha evitato conseguenze più gravi. L’incendio è stato circoscritto in tempi brevi, impedendo che le fiamme si propagassero oltre l’area coltivata. Al momento, non si registrano feriti né danni materiali alle strutture vicine.
Le cause dell’innesco restano in fase di accertamento. Al momento non sono state fornite indicazioni ufficiali su eventuali responsabilità o sulle possibili origini del rogo. Le autorità stanno effettuando i dovuti approfondimenti per chiarire le dinamiche che hanno portato al divampare delle fiamme.
L’area colpita si trova in prossimità di uno snodo ferroviario e a poche decine di metri dal centro storico di Bastia Umbra, caratterizzato da una significativa presenza di edifici residenziali e attività commerciali. Questo ha richiesto una particolare attenzione nelle operazioni di spegnimento, per scongiurare ogni rischio di coinvolgimento urbano.
L’intervento ha riportato la situazione alla normalità in tempi contenuti, riducendo i disagi e garantendo la sicurezza pubblica. La zona interessata dall’incendio è stata posta sotto monitoraggio per evitare eventuali riattivazioni.
Commenta per primo