
Annullato spettacolo Gennaro Cannavacciuolo – Volare all’Esperia
L’artista dopo 30 anni di carriera si vede per la prima volta costretto ad annullare una data
A seguito di imprevisti sopraggiunti all’artista, per i quali né l’artista né l’organizzazione hanno potere di intervento, i gestori del Teatro Esperia si trovano a prendere atto di un necessario annullamento dell’evento in cartellone il giorno 25 febbraio 2016 con Gennaro Cannavacciuolo – Volare.
La produzione ci tiene a divulgare che “L’artista che dopo 30 anni di carriera si vede per la prima volta costretto ad annullare una data, esprime il suo profondo rammarico e si scusa con il pubblico.”
CHI E’ CANAVACCIUOLO
Gennaro Cannavacciuolo scopre il teatro all’età di 8 anni quando, in una recita scolastica, indossa i panni di Pinocchio e già allora capisce che il suo destino sarà la recitazione. Sino a 18 anni segue corsi teatrali parallelamente agli studi. Conseguito il diploma, nonostante il parere contrario dei genitori, decidere di assecondare la sua passione e riesce a farsi notare da Eduardo De Filippo che, per quattro anni, sino alla sua morte, lo prende sotto la sua ala inserendolo nella sua compagnia. Saranno quattro anni fondamentali per la sua formazione anche perché, nel medesimo periodo, incontraPupella Maggio di cui diventerà grande amico e con cui dividerà anche la scena.
Alla morte di Eduardo, dopo un breve periodo trascorso con Luca De Filippo, dal 1987 in poi, le sue scelte artistiche diventano sempre più impegnative e lo portano ad interpretare ruoli ed a partecipare in spettacoli importanti, come Cabaret di cui è stato il primo interprete in Italia, a Concha Bonita con musica di Nicola Piovani, alle Notti di Cabiria, al Bacio della Donna Ragno, a Carmela e Paolino, a Questa sera Amleto, per citarne solo alcuni.
Commenta per primo