Asalb Bastia, facciamo il punto sui campionati di handball

Da Alessandro Betti
BASTIA UMBRA . Si può parlare di un girone a due facce per la prima squadra di pallamano di Bastia in questo avvio di campionato. I ragazzi di mister Stipa concludono il girone di andata del campionato regionale serie B maschile girone Umbria-Toscana a metà classifica. Dopo un avvio superlativo con tre vittorie in quattro partite, che porta la compagine bastiola al ridosso della testa del girone, un blackout generale, dovuto dai tanti infortuni e dalla forza degli avversari, ha visto rallentare la corsa degli umbri e ridimensionare i sogni di classifica. Nelle successive partite, Infatti, si ricordano le sconfitte contro le prime tre della classe (Prato, Poggibonsi e Massa Marittima), il derby perso in casa contro l’ Arezzo Handball e le vittorie contro i fanalini di coda Firenze la Torre e New Montecarlo. Con lo score di 5 vittorie e 5 sconfitte e a diverse lunghezze dalla testa della classifica possiamo giurare però che i ragazzi venderanno cara la pelle in tutte le sfide del girone di ritorno.

Storia simile per posizionamento di classifica anche per la squadra giovanile di Bastia. In un girone a doppia andata e doppio ritorno la squadra di Mister Contini sta portando diverse soddisfazioni alla società in un campionato di serie U20 Toscana-Umbria assai complicato. I giovani pallamanisti infatti, come già lo scorso anno, si trovano ad affrontare compagini più grandi (media 18 anni per i nostri contro  i 20 degli altri) senza mai sfigurare. Con tre vittorie, due in casa e una in trasferta, su otto partite disputate i ragazzi hanno saputo far loro le “battaglie” contro le squadre pari livello e non hanno mai sfigurato contro le due più titolate (che partivano con gli onori dei pronostici).

Anche se molto giovane, l’under 20 umbra, sta sfornando al panorama nazionale di categoria piccole speranze come Bernardo Matteo (l’anno scorso) e Canestri Nicola (quest’anno) che hanno partecipato alle selezioni FIGH per l’area Centro Nazionale : uno stimolo in più per tutta la società a progredire e ad andare avanti contro e oltre le innumerevoli difficoltà che la circondano.

In conclusione merito ed onore particolare, va ricordato, ad un uomo che ancora oggi fa si che il mondo HANDBALL non sparisca dall’Umbria e da Bastia.. grazie Professor Giovanni Bratti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*