
BASTIA UMBRA – “La fatica del lungo e impervio tragitto per arrivare al Piancastagnaio di Siena, è stata ripagata. La nostra squadra ha battuto i padroni di casa della Pianese per due reti ad una nel campionato nazionale juniores girone F”. Le parole di Roberto Brunetti “trasudando” di orgoglio. “Abbiamo subito segnato – racconta Brunetti -, al quinto minuto, infatti, siamo andati in gola con San Filippo, una bella rete su una altrettanto bell’azione”. Il raddoppio è arrivato dopo un quarto d’ora. “Sì – conferma – con Ziarelli su sviluppo di un calcio d’angolo. Un bel colpo di testa, da centro area, da solo e via con il due a zero”. Il primo tempo, in sostanza, è stato dominato dal “dream team” della Juniores biancorossa. “Nella seconda frazione di gioco – riferisce Roberto Brunetti – c’è stato un calo da parte dei nostri atleti, tant’è che la Pianese ha accorciato le distanze al terzo del secondo tempo, è stata, però, l’unica azione che sono riusciti ad imbastire proficuamente”. Una partita, in ogni caso, molto combattuta soprattutto nel secondo tempo dove i padroni di casa, ovvio, cercavano di cogliere il pareggio. “Ora – annuncia con orgoglio il dirigente – siamo dentro ai play off. Dato che il Villabiagio ha perso contro la capolista Siena che noi incorreremo venerdì prossimo”. La partita, val bene ricordarlo per i tifosi, si giocherà al comunale di Bastia Umbra. “E’ stato un bel campionato – commenta ancora Brunetti -, siamo quarti in classifica”. Nulla da dire ai “giovani” del Bastia, se non grazie per quest’annata e in bocca al lupo per i play off. E un grazie va detto anche a Roberto Brunetti, Sandro Mammoli, Roberto Amico e l’accompagnatore ufficiale della juniores, Ferruccio Cristofani, che – in autofinanziamento – sostengono con encomiabile impegno questo “manipolo di eroi” del calcio bastiolo. Uno sforzo ripagato, prima di tutto dall’affetto che si è venuto a creare tra i giovani giocatori e, ora, anche dai risultati. (MM)
© Riproduzione riservata
Commenta per primo