Cose nuove e cose antiche, una mostra a Bastia

Cose nuove e cose antiche, una mostra a Bastia
Cose nuove e cose antiche, una mostra a Bastia

Cose nuove e cose antiche, una mostra a Bastia.
da Sr Myriam
Restando fedeli all’antica tradizione monastica benedettina, quest’anno in occasione del Palio de San Michele, dal 19 al 29 settembre, le monache benedettine di Sant’Anna, nel cuore del centro storico di Bastia, hanno voluto rendere visibile parte del loro lavoro, piccolo artigianato che pochi conoscono.

Nella Sala San Benedetto in Via Garibaldi hanno quindi allestito una piccola mostra dei loro prodotti, piccoli lavori di ricamo, oggetti religiosi, biglietti, manufatti e la tradizionale degustazione di tozzetti, torte, marmellate, tutto interamente lavorato dalle monache ivi residenti.

“Ora et labora” è l’equilibrio armonico della vita monastica benedettina di cui, in questa occasione di festa, il monastero ha voluto rendere partecipe la popolazione bastiola con molta semplicità, riproponendo antiche tradizioni con un linguaggio nuovo e diretto, di vicinanza e ascolto.

“La scelta è stata prima di tutto aprirsi alla collettività in modo nuovo, lasciandoci conoscere più da vicino, per quello che facciamo, per come incarniamo e viviamo quotidianamente il messaggio evangelico dell’accoglienza”, queste le parole della Madre Abbadessa Noemi Scarpa al termine della festa.

E allora, quale occasione migliore se non quella della festa del santo patrono che anima Bastia da ormai più di 50 anni.

Cose nuove e cose antiche

[FAG id=20192]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*