
Expo Casa 2016: i numeri del successo
E’ l’edizione dei numeri e delle innovazioni
La XXXIV° edizione di Expo Casa sembra guidata da una buona stella; continua infatti il successo dell’evento leader del centro-Italia in materia di edilizia e arredamento, che si conferma meta ambita ed appuntamento fisso per famiglie, giovani coppie e appassionati di design. Dall’apertura del 05 marzo ad oggi la rassegna ha registrato un incremento del 30% di visitatori e tanti sono ancora quelli previsti da qui a domenica 13 marzo, giorno di chiusura dell’evento (orari di apertura: lunedì-sabato 15:00–21:00; domenica 10:00–21:00).
“E’ l’edizione dei numeri e delle innovazioni – ci spiega il Presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni – abbiamo creato un evento ambizioso, imponente nelle dimensioni e grande nelle novità, che ci sta dando concrete soddisfazioni dopo il grande lavoro che abbiamo fatto come società organizzatrice e insieme i nostri espositori, ai quali ci siamo affidati per comporre un evento ricco e completo. Sono loro che fanno grande il nostro evento: non si può essere esperti in tutto, ognuno ha il proprio campo di competenza e per quanto riguarda le novità del mondo “casa” ci affidiamo, anno dopo anno, alle migliori aziende del settore, che con la loro professionalità ed esperienza riescono a creare un evento fresco e innovativo ad ogni edizione”.
E di innovazioni e novità questa Expo Casa 2016 è veramente piena: c’è I-BOX lo stratificatore, una delle perle del padiglione 4 Eco&Energy, un tecnologico impianto che permette un risparmio energetico medio del 20% sulla spesa familiare e garantisce una costante disponibilità di acqua calda sanitaria; c’è anche il Solare G13, una di ultima generazione, che racchiude bellezza, sicurezza e funzionalità in un unico prodotto, capace di fornire maggiore privacy all’interno dell’abitazione e dotabile di speciali dotazioni antinsetto, antifurto e molto altro ancora, lo trovare al padiglione 9.
Ma ad Expo Casa 2016 tutto è possibile, anche sperimentare un’autentica esperienza di cromobenessere, mediante un percorso di fonti luminose colorate, strutturato per accompagnare il visitatore attraverso una serie di stati d’animo e sensazioni specifiche: cinque luci colorate per cinque step sensoriali tra relax, tranquillità, introspezione, energia, forza e vitalità, ma su questo non sveliamo di più se non che il percorso vi aspetta al padiglione 7.
E per chi ama l’arte e l’estro delle forme contemporanee, imperdibile al padiglione 9 la reinterpretazione di 18 architetti, che hanno vita a “Lo Studiolo del Terzo Millennio“, un’espressione tra disegno e pensiero nata dall’aggregazione seriale di pannelli lignei ideati in forma di divertissement colto. Uno spazio di architettura e design per una nuova interpretazione dello studiolo cinquecentesco di Federico da Montefeltro, luogo per eccellenza di pensiero e riflessione.
Commenta per primo