Giornata del Banco Farmaceutico adesione delle farmacie comunali

Giornata del Banco Farmaceutico adesione delle farmacie comunali Si raccoglieranno farmaci da banco che i clienti vorranno donare

Giornata del Banco Farmaceutico adesione delle farmacie comunali
Si raccoglieranno farmaci da banco che i clienti vorranno donare

Le Farmacie comunali di Bastia Umbra aderiscono alla campagna nazionale di solidarietà la Giornata del Banco Farmaceutico, in programma domani, sabato 13 febbraio 2016. In questa occasione, per l’intera giornata, le Farmacie Comunali, quella di Via Firenze e l’altra che ha sede presso il Centro commerciale Giramondo a  Villaggio XXV Aprile, raccoglieranno farmaci da banco che i clienti vorranno donare e che saranno destinati all’Istituto Serafico di Assisi.

Giornata del Banco Farmaceutico

Perché nessuno debba mai più scegliere
se mangiare o curarsi

Se qualcuno sapesse, se qualcuno mi aiutasse”, pensa il mendicante che non ti chiederà mai, probabilmente, un analgesico per la strada, non ti parlerà mai dell’infezione che lo affligge e, obbligato dalle circostanze, dovrà sempre scegliere se, quel giorno, mangiare o curarsi. Eppure, lui c’è. Ci sono il suo urgente bisogno di guarire e la mortificazione di non poterlo fare.

In Italia, i poveri sono 4,1 milioni, secondo gli ultimi dati Istat. Sono mendicanti, ma anche mamme, anziani, disoccupati e immigrati. Sono volti che appartengono al contesto del nostro vivere e interpellano il nostro senso della misericordia. Hanno bisogno di biberon per i loro figli, antidolorifici per l’artrosi, integratori e antinfluenzali per continuare e cercare lavoro.

Hanno tutti bisogno del minimo indispensabile per sopravvivere dignitosamente. Hanno bisogno di un tuo gesto di carità. Puoi acquistare e regalare loro un farmaco da banco, sabato 13 febbraio, andando in una farmacia che espone la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco 2016 organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

Nel 2015, Banco Farmaceutico, ha raggiunto 400.000 poveri grazie all’impegno di 3.673 farmacie e più di 14.000 volontari (400 operano tutto l’anno).  Quest’anno, aiutaci a fare in modo che nessuno debba mai più scegliere se mangiare o curarsi. Ricordati di condividere questo appello su Facebook e Twitter

Grazie!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*