
Giorno della Memoria 2016, proiezione del film “Volevo solo vivere”, di Mimmo Calopresti
Cinema Teatro Esperia, mercoledì 27 gennaio alle ore 9,30
Il giorno della memoria 2016 a Bastia sarà celebrato al Cinema Teatro Esperia con un matinée dedicato alle vicende legate all’Olocausto per gli studenti delle scuole medie superiori del comprensorio Assisi-Bastia, ad ingresso gratuito ed aperto a tutti.
L’appuntamento, mercoledì 27 gennaio, all’Esperia inizierà alle ore 9,30 con l’introduzione e i saluti, alle 10 è prevista la proiezione del film “Volevo solo vivere” (2006) di Mimmo Calopresti (durata di 75 minuti). L’introduzione sarà curata dal prof. Sebastiano Giuffrida, docente di Storia e Linguaggio cine-televisivo, che accompagnerà il pubblico in una riflessione e un approfondimento del tema della giornata.
Nel film nove sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti raccontano la loro prigionia, vittime della più devastante e folle malvagità dei tempi moderni. In apertura sarà proiettato il filmato d’archivio in cui Mussolini annunciava il varo delle leggi antisemite sulla scorta di una presunta “superiorità razziale”. Le 9 testimonianze, raccolte nel film di Calopresti, sono alcuni dei volti filmati da Spielberg per la raccolta di sopravvissuti in Italia.
“Vogliamo ricordare l’Olocausto e le atrocità di quel periodo della storia europea e mondiale – sottolinea il Sindaco Stefano Ansideri – perché non siano mai dimenticate. In modo particolare dai giovani che, vivendo oggi in un mondo caratterizzato da profondi e sconvolgenti cambiamenti, non perdano mai di vista la netta separazione che c’è e ci deve essere tra il bene e il male.
La manifestazione, con questi obiettivi prioritari, ha caratteristiche di alta professionalità grazie ai gestori del Cinema Teatro Esperia, Ati Piccolo Nuovo Teatro/Associazione Culturale ‘Zona Franca’, cui abbiamo volentieri affidato l’incarico di organizzare l’evento per celebrare in modo degno ed efficace il ‘Giorno della Memoria’”.
Commenta per primo