BASTIA UMBRA, CINEMA TEATRO ESPERIA, PRESENTATO “CALEIDOSCOPIO”

Cinema Teatro Esperia
Cinema Teatro Esperia

di Morena Zingales
(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA –  Caleidscopio. Si chiama così la stagione 2013/2014 del Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra. La presentazione è avvenuta nella serata di venerdì, 22 novembre 2013, erano presenti i due direttori artistici: Giorgia Ceccarelli del Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, Paolo Cardinali di ZonaFranca. Presenti, inoltre, il sindaco Stefano Ansideri, Vicesindaco Francesco Fratellini e l’Assessore alla cultura Fabrizia Renzini. Un cartellone ricco di iniziative che partirà a breve, dedicato alle famiglie, con musica per i giovani dal vivo e danza.

“TéAT(r)I, Teatri tutto e niente, l’effimero, un termine che racchiude la magia di un mondo che fortuna o purtroppo continua ad affascinarci”, spiega a Bastia Oggi il direttore artistico Paolo Cardinali.

“Abbiamo individuato cinque mega contenitori per due soggetti, Zona Franca e il Piccolo Nuovo Teatro, ha detto Giorgia Ceccarelli, l’altro direttore artistico. Parleremo di Danza e l’abbiamo chiamata ‘In punta di piedi’, dedicheremo il tutto al teatro ragazzi e abbiamo chiamato questo contenitore ‘Le Meraviglie delle cinque’, parleremo di prosa, di frutti di stagione, poi la Cinemeria, gli Youngplugged, una sezione dedicata alla musica giovane che inizia nel tardo pomeriggio e va avanti fino a notte, con degli aperitivi in musica, dei concerti e parleremo di progetti musicali rivolti a un target giovane”.

“Dobbiamo contare su diversi fattori, ha detto Cardinali, uno è l’incoscienza e quello ci contraddistingue, il secondo fattore è sicuramente l’apporto del pubblico che diventa fondamentale e poi noi contiamo molto di recuperare quel feeling con la gente di Bastia e zone limitrofe con l’apertura a nuove realtà che, direttamente e indirettamente, lavoreranno con noi, per far sì che questo spazio diventi vivo e la gente lo senta proprio”.

La fascia di età è stata allargata: sarà da 0 a 125 anni. “Cominceremo a breve – ha concluso Cardinali – sicuramente nel periodo pre natalizio con il cinema, proietteremo film per tutti, dal classico al Natale. Lo spazio poi si connoterà per rassegne tematiche, d’autore e quant’altro. Inizieremo in seconda parte di stagione, abbiamo delle idee su quello che faremo e saranno delle cose che il pubblico gradirà”.

[slideshow_deploy id=’4024′]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*