Il Consiglio Comunale adotta la variante del PAIM Piazza del Mercato

Il Consiglio Comunale adotta la variante del PAIM Piazza del Mercato

Comunicato stampa dal comune di Bastia Umbra
Il Consiglio Comunale adotta la variante del PAIM Piazza del Mercato
Il Consiglio Comunale nella seduta di ieri sera, ha adottato la variante urbanistica dell’area ex mattatoio. La nuova previsione risulta più gradevole della precedente, avendo alleggerito l’impatto su via IV Novembre dove si affacceranno edifici più bassi preceduti da un portico che consentirà una passeggiata al coperto per tutta l’area commerciale e costituirà allo stesso tempo un importante collegamento tra il centro e il percorso pedonale dell’area PIC proveniente da Umbriafiere.

La nuova soluzione progettuale, che prevede, tra l’altro, lo spostamento di gran parte dei parcheggi pubblici dalle zone interne al piano all’area che si trova nei pressi dell’incrocio tra via IV Novembre e Via Allende, renderà anche più accogliente l’ingresso di Bastia e la stessa Piazza del Mercato. Piazza dove si affaccerà l’edificio, finalmente restaurato, dell’ex mattatoio comunale, che ospiterà la Biblioteca Comunale e che diventerà un polo di aggregazione culturale, soprattutto per i giovani, i quali troveranno un ambiente accogliente nella piazza ridisegnata e dotata di un pratico e gradevole porticato.

Durante il dibattito è emerso, da parte di tutti gli intervenuti in rappresentanza delle forze politiche, il gradimento della nuova proposta, anche se questo non ha impedito ai raggruppamenti di opposizione di votare contro. Il piano è stato quindi adottato con i soli voti della maggioranza di Centrodestra.

“L’adozione di questa variante, speriamo, possa finalmente determinare, subito dopo l’approvazione definitiva e la firma della convenzione, l’inizio dei lavori. Ci siamo impegnati molto affinché, nonostante la crisi che ancora stiamo vivendo, l’attuale variante consenta l’investimento da parte del privato.

Con l’approvazione definitiva, nel prossimo Consiglio Comunale, anche del Piano PIC – dichiara il sindaco Ansideri – che prevede, tra l’altro, la realizzazione di una rotatoria al posto dei semafori sulla rivierasca, posso affermare che la mia Amministrazione avrà valorizzato il principale ingresso di Bastia, creando al contempo il collegamento funzionale fra il centro Città ed il Centro Fieristico “Umbriafiere”.

4 Commenti

  1. ma questa amministrazione non era attenta alla memoria storica de la Bastia? un altro simbolo viene completatemente smebrato in nome dell’edilizia e cementificazione!!! il campo boario o campo del mercato (come dicono i “vecchi”)… piazza del mercato (per i più) verrebbe spezzettata in più tronconi cancellando completamente tutto quello che ha rappresentato per lo sviluppo de la Bastia… e per cosa? per permettere di cementimifcare a ridosso della viabilità? PIAZZA DEL MERCATO va restaurata,”abbellita” e va edificato dove c’è spazio e possibilità!! già è difficile parcheggiare a ridosso del centro figuriamoci dopo che verrà costruito tutto quel popo’ di roba… ma il numero dei posti auto aumenterà o come al solito rimarrà identico all’attuale? Spero vivamente che qualcuno intervenga!!!!

  2. https://www.bastiaoggi.it/cronaca/chiusura-svincolo-bastia-nord-consiglio-approva-mozione-richiesta-consegnata-allanas-12688/

    basta googolare un pò e vengono fuori tutti gli articoli dove Ansideri e maggioranza si sono impagnati nel voler far chiudere lo svincolo!!! chiaramente è stato chiuso da anas in quanto “proprietario”!!! in genere si chiude uno svincolo in presenza di un nuovo progetto…. non diventerà mica come il sottopasso di via firenze?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*