Il duo Nuzzo e Di Biase al Teatro Esperia

Il duo Nuzzo e Di Biase al Teatro Esperia

Il duo Nuzzo e Di Biase al Teatro Esperia
Una commedia francese tutta da ridere

Al Teatro Usperia di Bastia Umbra un altro appuntamento imperdibile con la comicità: il duo Nuzzo e Di Biase presentano una commedia francese tutta da ridere. A seguire, in cartellone, il 25 febbraio il grande Gennaro Cannavacciuolo con un omaggio a Domenico Modugno (l’unico testo autorizzato da Modugno stesso). Il mese di marzo si apre (5 marzo) con una compagnia italo-spagnola “FlamenQueVive” che porta sul palco la musica e la danza della tradizione: il flamenco.

Musicisti e ballerini per uno spettacolo ricco di emozioni e sonorità “calienti”. A seguire Emanuela Aureli e Milena Miconi, la grande operetta “Al Cavallino bianco”, spettacolo omaggio a Pino Daniele e un appuntamento musica/teatro per incontrare il cuore di un grande personaggio: Don Gallo. Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti!

Gli Impiegati dell’Amore. Commedia romantica, si prega di ridere con moderazione. Questo il titolo di presentazione dello spettacolo che Nuzzo e Di Biase porteranno il 12 febbraio sul palco del Teatro Esperia di Bastia Umbra. Ci hanno fatto ridere a Zelig, Mai dire grande Fratello, Bulldozer, Quelli che il calcio e tante altre trasmissioni tv di successo. Ora l’occasione di gustare la loro comicità “dal vivo”.

Uno spettacolo, questo del 12 febbraio, che ci porta a circa la metà del numero degli spettacoli in cartellone al Teatro Esperia. Un ricco programma di appuntamenti importanti quindi quello della stagione 2015-2016 di un importante spazio cittadino in piena fase di rilancio.

Gli Impiegati dell’amore: spettacolo con Nuzzo e Di Biase. Dopo il successo di “Paradossi e Parastinchi” Nuzzo Di Biase tornano in teatro con una commedia francese romantica e spregiudicata.

I destini dei protagonisti, Michel e Sylvie, si incrociano in un’agenzia matrimoniale, dove i due vanno non per cercare l’anima gemella, ma per svolgere il loro onesto lavoro di impiegati. Sono singles che vendono felicità ai loro clienti, ma che vivono un’esistenza piuttosto monotona e insignificante.

Quando, per via di internet, più nessuno cercherà le loro consulenze amorose, questi “Cupidi” dal contratto a termine, saranno costretti a posare le frecce e ad intraprendere un viaggio introspettivo che li porterà a sedersi al di là della scrivania; perché un problema può scatenare reazioni a catena dalle conseguenze imprevedibili e costringere due timidi ad uscire dal guscio per affrontare la vita.
In questa commedia dell’autore francese David Foenkinos, si ritrova tutto il suo universo, pieno di fantasia e di humor. Riflessioni sulla coppia, sulla solitudine, sulla paura della felicità, sul divorzio e sull’arte di ballare il tango!

Traduzione e adattamento di Michele De Virgilio
Con la collaborazione di Marie Pascale Osterrieth

Regia Marie Pascale Osterrieth

Il duo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*