Marciapiede fatiscente, buche pericolose e uno stato di abbandono allucinante!!!

Marciapiede fatiscente, buche pericolose e uno stato di abbandono allucinante!!! di Morena Zingales Una strada senza marciapiede e in alcuni tratti dissestata ai lati.
Marciapiede fatiscente, buche pericolose e uno stato di abbandono allucinante!!! di Morena Zingales Una strada senza marciapiede e in alcuni tratti dissestata ai lati.

Marciapiede fatiscente, buche pericolose e uno stato di abbandono allucinante!!!
di Morena Zingales
Una strada senza marciapiede e in alcuni tratti dissestata ai lati. E’ la situazione critica in cui versano molte strade a Bastia Umbra, in particolar modo la via Roma, all’altezza dell’angolo di via San Rocco, dopo la rotonda del cinema, in direzione via Firenze.

Sembra il frutto di un bombardamento della seconda Guerra Mondiale! Ma è davvero possibile che ancora a Bastia esistono strade ridotte così?
«Nessuno fa nulla – segnala una residente – è in quel punto, dove ci sono i marmi, c’è la fermata dello scuolabus, dove mia figlia lo attende tutti i giorni e il che è tutto un dire. Ma non è solo il marciapiede fatiscente, è la strada senza marciapiedi, per camminare – ha spiegato la cittadina – è davvero opportuno stipulare una polizza infortuni».

Le foto rendono l’idea di un vero e proprio stato di abbandono, poca visibilità dalle traverse, le auto corrono sia di giorno, sia di notte. «Il sottopassaggio – ha spiegato la signora – ha peggiorato tanto la situazione».

Andando più avanti di circa 50 metri, tra una buca pericolosa e l’altra, dove bisogna fare lo slalom, c’è uno stabile abbandonato la palestra ex Arcobaleno, di fronte alle Suore. Lì in estate si possono vedere le «sfilate» dei topi, per non parlare del pezzo di struttura caduta questo inverno su un’auto in sosta, ma di questo ne daremo conto nei prossimi giorni, sempre se il comune non faccia i lavori di notte in notte! Cosa poco probabile visto che lì vicino c’è un cartello con scritto proprietà privata!

[FAG id=20283]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*