Natale è una festa dell’umanità, concerto di bambini all’Esperia

Natale è una festa dell'umanità, concerto di bambini all'Esperia

Natale è una festa dell’umanità, concerto di bambini all’Esperia
Sala piena e qualcuno in piedi, genitori, nonni, amici, insegnati….davvero una bellissima festa

Almeno 50 bambini, della scuola primaria Don Bosco di Bastia Umbra, si sono esibiti questa mattina al Teatro Esperia. Sala piena e qualcuno in piedi, genitori, nonni, amici, insegnati….davvero una bellissima festa.

«Natale è una festa dell’umanità» queste le parole della maestra Augusta Ponti che ha introdotto il coro delle classi V della Scuola Don Bosco, portando anche il saluto del dirigente scolastico professor Giovanfrancesco Sculco.

Il coro, diretto dalla maestra Patrizia Modestini, alternando le voci ai flauti, ha interpretato anche alcune delle tradizionali melodie natalizie, tra cui “Tu scendi dalle stelle”, canto natalizio composto da sant’Alfonso Maria de’ Liguori nel 1754 e Jingle Bells, canzone scritta da James Pierpont  nel 1850 ed oggi una delle più conosciute e cantate al mondo, introducendo ad uno ad uno i canti con simpatiche e precise “guide all’ascolto”.

Al concerto di Natale è intervenuta anche l’assessore alla cultura, Claudia Lucia che ha espresso i suoi complimenti per l’eccellente spettacolo musicale degli allievi della scuola primaria don Bosco. Lucia ha poi fatto gli auguri suoi e dell’Amministrazione agli insegnanti, ai genitori e soprattutto ai bambini.

L’assessore, vedendoli così ricchi di gioia, nell’approssimarsi del Natale, festa dei bambini, li ha invitati a rendere gioiosa anche la Natività degli altri, donando un sorriso, un abbraccio, un pochino di tempo ai nonni, ai vicini di casa, a chi è solo, a chi non può uscire di casa o a chi è ammalato, rendendo così il proprio Natale ancora più bello. Un invito a ringraziare le insegnati per tutto l’amore e la competenza che dedicano all’insegnamento ed all’educazione, i cui risultati sono anche visibili in questo meraviglioso spettacolo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*