Nuovo PRG, PD Bastia, la partecipazione non sia solo a parole

PD Bastia: "Che la partecipazione richiesta sia effettiva e capace di condurre al risultato finale"

PD Bastia Umbria, sabato incontro, dalle Politiche 2018 alle Comunali 2019
Giacomo Giulietti

Nuovo PRG, PD Bastia, la partecipazione non sia solo a parole

dalla Segreteria PD Bastia Umbra
Apprendiamo dalla stampa che, in merito alla definizione del nuovo PRG, si è conclusa la fase di partecipazione popolare iniziata lo scorso febbraio, con la presentazione del documento programmatico ad Umbriafiere. A noi tuttavia, da quella data in poi, non risulta esserci stata alcuna partecipazione popolare.

Ad ogni modo, senza polemizzare, ben venga che dopo anni il PRG torni ad essere discusso in Consiglio comunale, dove non mancheranno le nostre osservazioni e le nostre proposte, nella speranza che la partecipazione richiesta sia effettiva e capace di condurre al risultato finale in tempi rapidi, visti gli enormi ritardi accumulati. Apprezziamo che l’assessore all’Urbanistica prenda atto dell’esistenza di incertezze economiche che producono effetti devastanti nell’edilizia, cosa che noi andiamo dicendo da mesi.

Proprio in considerazione di queste gravi e perduranti incertezze economiche, congiuntamente alla presenza di circa 400 appartamenti tra sfitti o invenduti e ad un calo demografico della popolazione bastiola, auspichiamo che alla base del nuovo PRG, la filosofia per ridisegnare il futuro di Bastia, non sia orientata a nuove cubature e ad una nuova cementificazione poco ragionata e fuori scala, come purtroppo avvenuto nei progetti presentati sia per l’area Franchi che per l’area Piazza del Mercato (ad oggi ancora fermi e rimasti purtroppo solo sulla carta), quanto piuttosto ad un nuovo concetto di sviluppo urbano fondato sul recupero e riqualificazione degli spazi esistenti, al fine di creare in un territorio dalle dimensioni ridotte una città a misura di cittadino, una città moderna, sostenibile, vivibile e con spazi di socializzazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*