
Ridateci Crispolto, il vigile urbano, per una Bastia meno rumorosa. da Antonio Mencarelli – Chi non ricorda Crispolto Ricci, il vigile urbano? Presidiava piazza Mazzini e le vie circostanti, a piedi, portando la paletta di servizio infilata negli stivaloni. Col suo fischetto obbligava a fermarsi, era il terrore degli scooteristi. Faceva il proprio dovere, il suo stipendio non era alto come quello di cui altri godono attualmente, lui non era graduato: oggi molti sono promossi tenenti, nel senso che “tengono” molto allo stipendio e a tutte le voci che lo innalzano ancora di più. Il risultato era una Bastia più tranquilla, sicura, educata. E oggi?
Ai centauri, alle moto da cross, con cilindrata manomessa, è concesso di spadroneggiare e strombazzare in tutte le strade, ma di vigili e vigilesse che diano l’alt neanche l’ombra. Regna sovrano l’inquinamento acustico, ambientale, gli stridori insopportabili dei motori, entrano dappertutto. Via Veneto, via Pascoli, via Vietnam, viale Umbria, via Roma sono, per tutto il giorno, piste da corsa come Imola, Magione. Un degrado mai raggiunto, impensabile, odioso. INUTILI LE INFINITE SEGNALAZIONI AGLI UFFICI. Un pugno d’irresponsabili, SEMPRE IMPUNITI, si è impossessato delle nostre strade. Bella fine per Bastia! E’ ora che le moto vengano fermate e sottoposte ai dovuti accertamenti sulle emissioni acustiche e messe al sequestro.
COSA, QUESTA, CHE I VIGILI DI BASTIA NON FANNO.
E LA SITUAZIONE PEGGIORA SEMPRE DI PIU’
Informo che è stato investito del problema il Consiglio comunale con mia lunga lettera ai componenti. Dopo quattro mesi di vero inferno, Bastia, le sue strade alberate, i suoi vialoni, i suoi punti caratteristici DEBBONO tornare silenziosi e a misura d’uomo, soprattutto frequentati: da adulti, famiglie, bambini, desiderosi di tranquillità. E non spettrali e in possesso dei nuovi barbari. E’ un dovere per chi amministra e un diritto per chi vi abita.
Perché non si è mai pensato di trasformare, il punto più martoriato, via Pascoli, in isola pedonale, la sera? Cosa lo impediva?
Speriamo si dia luogo a un consiglio comunale straordinario aperto.
Bastia è stata trasformata in pochi anni come Ponte s.Giovanni,ma i vigili nonostante le macchine le moto le biciclette costate sembra svariate migliaia di euro (le biciclette) non si muovono dalla piazza è ora che la Sig.ra comandante impartisca gli ordini in modo tale da coprire più territorio possibile;qualcuno mi sa dire che orario fanno i vigili che entrano in servizio alle 14?che cosa fanno? Dove stanno ? Perché in giro non si vedono,grazie
Venite a sentire e vedere cosa succede tutti i giorni in via Pascoli davanti al parco: altro che inquinamento acustico! Cosa dobbiamo fare per farci passare i vigili urbani quando c’è rumore e non la sera o la mattina? Almeno qui tutto tace!