
BASTIA UMBRIA – “La sicurezza urbana è un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa, nell’ambito delle comunità locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale”. (D.M 5 agosto 2008).
Pertanto, secondo me, il tema della sicurezza urbana è multidimensionale e richiede risposte su diversi piani e una forte azione di coordinamento tra i soggetti competenti. La mia Amministrazione prevede: un maggiore controllo, lotta al degrado urbano, maggiore integrazione, senso di comunità e una maggiore coesione sociale.
Il mio Programma di Mandato prevede:
Coordinamento forze dell’ordine che insistono sul territorio
Vigile di quartiere, telecamere e illuminazione ove necessario
Più arredo urbano e qualificazione dei luoghi per evitare il degrado
Cultura della sicurezza con formazione anche a scuola
Integrazione ed Accoglienza con servizio di Mediazione
Centri Sociali come presidio di sicurezza
La sicurezza è un diritto, un bene sociale che l’Amministrazione deve tutelare e produrre integrando le proprie competenze con quelle delle Forze dell’Ordine operanti sul territorio; contemporaneamente deve essere promosso un senso civico e una cultura della legalità attraverso tutte le agenzie educative. Diamoci fa dare, dobbiamo cambiare passo!
Commenta per primo