SpeedBall Jazz Quintet all’Esperia ha chiuso AcousticRoccaFestival

I cori ‘Città di Bastia’ e Aurora, canteranno alla Sala dei Notari

SpeedBall Jazz Quintet all’Esperia ha chiuso AcousticRoccaFestival
“No(t)te di Pace” è il titolo del concerto. All’Esperia anche il sindaco della Città, Stefano Ansideri e l’assessore, Claudia Lucia

Il ciclo invernale di tre concerti di AcousticRoccaFestival, inserito nel cartellone Bastia for Christmas, ha visto una risposta positiva del pubblico agli appuntamenti del ciclo di indubbia qualità.

Ieri sera, domenica 3 gennaio 2016, il terzo ed ultimo appuntamento della serie è stato affidato agli SpeedBall Jazz Quintet, protagonisti della serata finale di AcousticRoccaFestival for Christmas, sul palco Teatro Esperia. “No(t)te di Pace” è il titolo del concerto proposto da quintetto di musicisti, progetto nato da un’idea di Claudio Cuseri e Sergio Loppa Batteristi amici di lunga data ed allievi di Tullio De Piscopo. Assieme a loro, Maurizio Marrani al pianoforte, Alberto Mommi al sax e Giulio Angori al contrabbasso proporrano un  raffinato repertorio di brani classici Jazz, Soul e Latin Funk. C’è stato tempo anche per tradizionali brani natalizi riarrangiati e reinterpretati insieme all’Ensamble femminile del Coro Polifonico Città di Bastia e Aurora, mentre ospite d’eccezione, è stata la bellissima voce di Silvia Pierucci.

SpeedBall Jazz

Nei precedenti due appuntamenti, domenica 20 dicembre il Coro Città di Bastia ha festeggiato trenta anni della sua fondazione con il concerto di Natale “Puer Natus di Natale”, diretto da Piero Caraba. Hanno partecipato le voci bianche del  Coro Aurora, diretto da Stefania Piccardi. Domenica 27 dicembre, nella chiesa del Monastero benedettino di Sant’Anna, si è esibita l’Anonima Frottolisti, ensemble di musica antica nata ad Assisi e composta da musicisti provenienti da diverse parti d’Italia, con il concerto “Noè! Noè!”.

L’assessore alla cultura Claudia Lucia durante la presentazione ha evidenziato che “il concerto è nato da un idea di Sergio Loppa e Claudio Cuseri, durante il mese di settembre. Loppa e Cuseri hanno lavorato per dare alla città un concerto veramente unico. L’amministrazione con questo – ha concluso Lucia –  vuole fare alla città un augurio per il nuovo anno 2016”.

[FAG id=21690]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*