Caccia Village: venerdì 13 prende il via l’edizione 2016

La più importante fiera dedicata alla caccia, tiro a volo e outdoor resterà aperta fino a domenica 15 a Umbria Fiere di Bastia Umbra

Caccia Village 2024, a Bastia Umbra, rivoluziona esperienza cacciatore moderno

Caccia Village: venerdì 13 prende il via l’edizione 2016

Si presenta ancora una volta un’edizione ricca per tutti gli appassionati del mondo venatorio quella del Caccia Village in calendario da venerdì 13 a domenica 15 maggio a Umbria Fiere. Non solo, infatti, sarà possibile conoscere in anteprima le novità del mercato armiero, provandole direttamente nei dieci campi da tiro allestiti nelle vicinanze della fiera stessa, ma si potrà spaziare a 360° sull’intero mondo della caccia, compresa l’enogastronomia e la fotografia che saranno protagoniste di questa edizione con appuntamenti dedicati.

Venerdì 13 maggio la fiera apre al pubblico dalle 15,00 alle 19,00, anche se ufficialmente sarà inaugurata alla presenza delle istituzioni e dei partner a partire dalle ore 17,00.
Tra gli appuntamenti più attesi di questa edizione sicuramente vi è quello con Raniero Testa, recordman mondiale di Extreme Shooting e testimonial Winchester che, proprio dal Caccia Village, tenterà di stabilire il suo settimo record del mondo. Sabato 14 e domenica 15 maggio alle 12,30 e alle 17,30, sui campi da tiro, offrirà a tutti gli appassionati di tiro a volo sportivo un nuovo esilarante spettacolo. Domenica, condizioni meteo permettendo, cercherà ancora una volta di superare se stesso, arrivando a colpire in aria ben 13 piattelli consecutivi, migliorando così il suo stesso record attuale che è di 12 piattelli.

Questo il programma per la giornata di sabato, quando la fiera sarà aperta dalle 9,00 alle 19,00:
Alle 11,00 il canale specializzato di Sky Caccia e Pesca Tv ha in calendario, presso il proprio stand, un seminario sul cannocchiale da puntamento e l’utilizzo del programma balistico. Sempre alle 11,00 lo Stand della Regione Umbria ospita la presentazione del sovrapposto 828 U e del Semiautomatico Ethos 20 firmati Benelli, mentre, alle ore 12, il Club Calibro 16 insieme a Browning presenterà il Semiauto Browning A5 Sweet, che segna il ritorno della grande industria ad un calibro troppo spesso dimenticato (Stand Calibro 16)

Alle 14,30 appuntamento con Taste, la caccia per gli occhi e per il palato, focus organizzato da Franchi Food Academy per testimoniare come la caccia si possa intendere in modo nuovo, a partire dalle emozioni che possono dare la gastronomia e la fotografia, aspetti nuovi e diversi del cacciare per far capire anche ai più giovani che non si tratta solo di “premere il grilletto”.

Alle 15,30, si prosegue con l’altro seminario organizzato da Sky Caccia e Pesca Tv sulla valutazione dei fattori ambientali che influenzano la traiettoria, per poi proseguire con la presentazione del libro WildLife Economy – Nuovo Paleolitico, del Prof. Bernardino Ragni, alla presenza dell’autore (Stand Regione Umbria, Ore 15,30). La fauna selvatica vista come risorsa rinnovabile e come materia prima nonché fonte sostenibile di reddito nelle attività dell’uomo.

A chiudere gli appuntamenti della giornata di sabato 14 sarà, alle ore 16,15, il seminario organizzato dall’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia presso lo stand della regione Umbria dal titolo “Conoscere per gestire le cacce tradizionali alla migratoria”.
L’appuntamento, dunque, è da venerdì 13 a domenica 15 maggio a Umbria Fiere di Bastia Umbra, venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00, sabato 14 e domenica 15 dalle 9,00 alle 19,00.
Ingresso a pagamento.

Programma, informazioni e modalità di svolgimento sul sito www.cacciavillage.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*