
Barriere ferroviarie non si chiudono disagio e pericolo al passaggio a livello
Non c’è pace per il passaggio a livello tra Bastiola e Ospedalicchio. Oggi, attorno alle 17 – stando a quanto ci riferiscono dei lettori -, le barriere “biancorosse” non ne han voluto sapere di scendere in mondo congiunto. In sostanza per chi transitava in direzione Bastiola di barriera abbassata c’era solo quella posizionata dopo i binari del treno. Stessa cosa – anche se dalle foto in nostro possesso non si vede bene – sarebbe accaduta dall’altro lato, direzione Ospedalicchio.
In una delle foto si vede anche l’auto della Polizia di Stato, evidentemente fatta arrivare lì da qualche automobilista che si è trovato a passare in quel momento.
Non è la prima volta che accade, molto spesso si vedono operai di Ferrovie intenti a lavorare su questi improvvisi cantieri.
Abbiamo cercato di parlare con la Polfer di Perugia, che di quel tratto di binario ha la competenza, ma non erano al corrente del “disservizio“.
Disservizio? Beh, chiamarlo così è un po’ incauto no? Ma non si rischia un po’ troppo? Non è la prima volta che accade. Sì, ok, siamo certi che “il treno si fermerà prima per via del semaforo rosso”, ma non sarebbe meglio fare un modo che il dispositivo funzioni?
Il passaggio a livello, per altro, nei mesi scorsi è stato al centro di aspre polemiche politiche. Prima, lo ricordiamo, era a “pedale“, nel senso che l’abbassamento delle barriere veniva attivato dal passaggio del treno, poco prima del suo arrivo. Ora non è più così, l’input di chiusura viene dato, se abbiamo capito bene, dalle stazioni di Ponte San Giovanni o di Bastia Umbra, a seconda della direzione del treno.
Dalla Polfer di Perugia, intanto, arriva conferma di quanto accaduto: “C’è stato un malfunzionamento del dispositivo di abbassamento delle barriere – dicono al telefono -, ma non c’è stato nessun ritardo, né blocco, per i convogli in transito in quel momento“. Dalla centrale di Perugia confermano anche che sono arrivati i tecnici di Ferrovie e hanno ripristinato il funzionamento del dispositivo. E la conferma del guasto, infine, è confermato anche dal comandante della polizia locale di Bastia Umbra, Carla Menghella. (IldirUjCom)
Commenta per primo