Inaugurata la rotatoria di via Roma, insieme a “Fiaccole nella notte” a Bastia Umbra [FOTO E VIDEO]

Alla inaugurazione anche l'architetto Gianluca Falcinelli

Inaugurazione rotonda intitolata al Palio De San Michele

Inaugurata la rotatoria di via Roma, insieme a “Fiaccole nella notte” a Bastia Umbra BASTIA UMBRA – “Una rotatoria posta all’ingresso della città può e deve rappresentare anche un mezzo per comunicare e valorizzare l’identità di un territorio”. Questo è quanto, mesi fa comunicava l’Amministrazione comunale di Bastia Umbra, nell’annunciare l’opera di snodo viario che oggi è stata inaugurata. Un quadrivio, quello di via Roma, prima regolato da un semaforo, e ora invece, agevolato dalla rotonda che gestisce il flusso del traffico di via Gramsci, via Irlanda e, la centralissima, via Roma. L’Amministrazione comunale ha deciso di dedicare l’arredo, interno della nuova rotatoria, al Palio de San Michele.

La festa, ideata dall’ex Parroco Don Luigi Toppetti, da oltre 50 anni anima e infiamma i cuori dei bastioli. Per questo, sulla rotatoria, è stato realizzato il progetto “Fiaccole nella notte”, opera che porta la firma dell’architetto bastiolo Gianluca Falcinelli. La realizzazione, composta di quattro pali colorati con i colori dei Rioni, prende spunto dalla prima gara, la Lizza, una staffetta 4×400. A ricordo dei testimoni, che originariamente erano quattro fiaccole accese, e che avranno il compito di lasciar traccia viva della memoria nel tempo.

La cerimonia di inaugurazione è cominciata con l’intervento di Daniela Brunelli, consigliere delegato per il Palio della Pro Loco di Bastia Umbra. Brunelli ha sottolineato come questo sia un momento molto particolare e importante per Bastia Umbra. Un’opera maestosa, la rotatoria, incorniciata da un arredo che rappresenta l’essenza della città.

Alla manifestazione, che si è svolta oggi pomeriggio, erano presenti, oltre al sindaco della città, Stefano Ansideri, gli assessori Catia Degli Esposti e Filiberto Franchi, più alcuni consiglieri comunali. Presenti anche il presidente dell’Ente Palio de San Michele, Marco Gnavolini, quello della Pro Loco, Raniero Stangoni, i capitani dei quattro Rioni e la Parrocchia con Don Franco e l’architetto progettista, Gianluca Falcinelli.

«E’ un’opera molto importante per la città di Bastia Umbra e per la sua storia recente – è stato detto durante l’inaugurazione -, in quanto il tema illustrato dall’arredo si ispira al Palio San Michele Arcangelo, una grande festa che coinvolge l’intera città dal 1962, quando fu istituito il Palio in occasione dell’apertura nuova chiesa parrocchiale intitolata a San Michele Arcangelo».


Umbria Journal TVIl Tg a portata di click

Dopo i vari ringraziamenti a quanti hanno collaborato alla realizzazione di quest’opera e agli ospiti intervenuti, Daniela Brunelli ha detto che questo «è un giorno di festa, di grande soddisfazione per la città di Bastia, per l’amministrazione comunale e per l’Ente Palio di San Michele. E’ per l’amministrazione comunale – ha aggiunto – un’atto sentito che consolida il rapporto tra il sodalizio, le istituzioni e le associazioni territoriali ed è il riconoscimento ufficiale della condivisione del rispetto, del valore di un evento locale che molti apprezzano e molti ci invidiano. Grazie all’attenzione e alla sensibilità dell’amministrazione – ha concluso Brunelli – viene riconosciuto valorizzato, omaggiato il Palio di San Michele, attraverso l’arredo della rotonda di via Roma, una delle porte di accesso della città, che verrà illuminata con delle fiaccole dinamiche con i 4 colori rionali ripensando anche ai primissimi esordi del Palio».

L’assessore ai lavori pubblici Catia Degli Esposti ha detto: «Un’opera che era necessaria per dare risposta a una zona della città fortemente trafficata e che i cittadini attendevano da tempo. In questa giornata poniamo fine ai lavori di questa infrastruttura. I miglioramenti sono evidenti, è migliorato la sicurezza stradale, il traffico, abbiamo eliminato le code che vedevamo nelle ore di punta e nel fine settimana»

Il sindaco della città, Stefano Ansideri, ha sottolineato come questa infrastruttura regola il traffico numeroso, ma vuole anche essere un benvenuto a chi viene nella città. Parlando delle critiche che ci sono state in città e sui social, il Primo Cittadino ha spiegato qual è stata l’origine di quest’ora, spiegata in un spot che sta facendo il giro del web. «E’ la prima volta che un’amministrazione comunale lascia decidere a chi ha interesse nel caso specifico all’Ente Palio, ai Rioni e ai Rionali – ha detto il sindaco – cosa deve essere la rappresentazione della loro festa. Questo ha un valore perché è stato condiviso, approvato e seguito passo passo da chi della festa del Patrono si occupa tutti i giorni».

 

 

Rotatoria via Roma, illustrare il Palio, Fiaccole nella Notte

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*