
Il 3 agosto a Bastia Umbra torna la tradizione contadina
Torna domenica 3 agosto 2025 a Campiglione di Bastia Umbra l’atteso appuntamento con la Festa della Trebbiatura, manifestazione che rievoca il fascino delle antiche tradizioni agricole. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’iniziativa si svolgerà nell’aia appositamente ricreata vicino al Centro Sociale di Campiglione, dove saranno esposte e messe in funzione macchine agricole originali della prima metà del Novecento, protagoniste dell’antico rituale rurale.
Il programma si apre alle ore 9.00 con la Santa Messa all’area verde del quartiere, dedicata alla memoria dei defunti. Seguirà una sfilata di trattori d’epoca e delle macchine da trebbiatura, accompagnata dalla benedizione dei mezzi e da una colazione offerta a tutti i presenti.
Il momento centrale della giornata si svolgerà nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, con la rievocazione storica della trebbiatura, che vedrà le macchine in funzione come un tempo, offrendo al pubblico uno spaccato autentico della vita contadina. Durante l’intera manifestazione sono previsti anche giochi popolari per coinvolgere i più piccoli.
L’atmosfera sarà animata da musica dal vivo e stornelli popolari, grazie alla partecipazione di gruppi locali con fisarmoniche, che contribuiranno a ricreare un contesto gioioso e autentico.
La festa si concluderà con la cena tradizionale della trebbiatura, in programma per la sera. Il menù, fedele alla cucina contadina, propone rigatoni al sugo d’oca, oca arrosto con patate, dolce, acqua e vino. Il contributo per partecipare alla cena è di 25 euro, con prenotazione obbligatoria entro il 31 luglio contattando i referenti Antonello Abbati (3475157159) o Rosella Vescovi (3343692562).
L’evento rappresenta un’occasione speciale per trasmettere la memoria storica del territorio e per vivere insieme una giornata all’insegna dell’allegria, della cultura rurale e della socialità intergenerazionale.
Commenta per primo