
Fratellini: “Con l’attuale sindaco Lungarotti abbiamo, a volte, delle vedute diverse”
Fratellini” – Con l’attuale sindaco abbiamo, a volte, delle vedute diverse”. Lo dice il vicesindaco e assessore di Bastia Umbra, Francesco Fratellini, rispondendo a una domanda del direttore di Terrenostre, Francesco Brufani, durante un’intervista. Fratellini è al suo terzo mandato: 10 anni (2 mandati) con l’amministrazione Ansideri e un mandato (ancora in corso) con il sindaco Paola Lungarotti.
La domanda era: ‘Come giudica l’esperienza amministrativa Lungarotti da quella di Ansideri?’
“Con Ansideri – aggiunge – avevamo un’identità di vedute e i 10 anni hanno posto le basi affinché Paola Lungarotti potesse diventare l’attuale sindaco di Bastia”.
Il vicesindaco, poi aggiunge, riferendosi a Lungarotti “credo che sia normale e giusto che il sindaco dia il suo input, la sua linea alla politica e l’azione amministrativa che vuole portare avanti durante il periodo in cui è sindaco”.
Sono dei mandati completamenti diversi per tanti motivi e Fratellini spiega il perché: “Le due esperienze amministrative da parte mia hanno degli aspetti completamente diversi. I 10 anni con Ansideri erano il frutto una vittoria elettorale dopo 40 anni di governo della sinistra, avendo delle grosse difficoltà dal punto di vista delle risorse a disposizione. Era il periodo che lo Stato faceva ogni 6 mesi dei tagli consistenti, nonostante questo siamo riusciti a fare importanti investimenti”.
Assemblea Umbriafiere, Stefano Ansideri è il nuovo presidente, bilancio 2021 di ripresa
Tra le opere messe in cantiere possiamo ricordare, il recupero della Chiesa di sant’Angelo, la costruzione della scuola di XXV Aprile, la sistemazione dello stadio quando il Bastia vinse il campionato e andò nella serie superiore.
“Il tutto – spiega Fratellini – avendo una difficoltà dal punto di vista di reperimento delle risorse. I confronti sono difficili da fare, quello che mi sento di riconoscere è l’impegno che c’è stato da parte di entrambi i candidati”.
Il centrodestra, che si presenta unito a livello nazionale, a Bastia Umbra governa senza la Lega. Al suo tempo erano due i candidati della destra, l’attuale sindaco Paola Lungarotti, sostenuta da Forza Italia e Fratelli d’Italia con due liste civiche, e l’attuale consigliera comunale, Catia Degli Esposti, era sostenuta dalla Lega e da due liste civiche.
Una spaccatura che ancora esiste
Brufani ha poi fatto un’altra domanda a Fratellini. ‘Se si arriva così fino alla fine della legislatura non teme un allargamento della spaccatura?’
“Un problema – risponde Fratellini – che è già tardi da affrontare, andava affrontato prima. Io credo che il centrodestra a Bastia debba seguire la strada che sta seguendo a livello nazionale”.
Non lavorare a riunificare il centrodestra a Bastia prima delle elezioni comunali potrebbe creare dei problemi.
“Bisogna iniziare un percorso – conclude l’assessore – che porti a una completa condivisione degli obiettivi da parte dei gruppi politici che si riconosco nel centrodestra, recentemente Verona ci ha insegnato che cosa succede. Con due compagini di centrodestra l’altra volta e andata bene. E’ prevalsa quella di Paola Lungarotti, ma non bisogna mai abusare dell’occhio benevolo della fortuna”. Questo quanto risposto dal vicesindaco di Bastia che su una quarta candidatura non si sbottona più di tanto. Alla domanda di Brufani se si candiderà ha preferito non rispondere.
Commenta per primo