
A Costano delegazione tedesca per banda e sagra
Una storia di cooperazione e amicizia lunga oltre tre decenni unisce la cittadina tedesca di Hoechberg a Bastia Umbra, in Umbria. Il gemellaggio, nato ufficialmente nel 1989, è frutto di un’intesa costruita nel tempo, ideata nel 1987 a Glasgow durante una riunione dei Comuni d’Europa, su iniziativa di Giancarlo Lunghi, ex sindaco socialista di Bastia, e Vannio Borzzi, ex primo cittadino del Partito Democratico.
In quell’occasione, il primo contatto con il sindaco di Hoechberg, Werner Hilleck, esponente della socialdemocrazia tedesca (SPD), ha posto le basi per un legame istituzionale che si è trasformato negli anni in una relazione autentica tra comunità.
Anche quest’anno, nella terza settimana di luglio, Lunghi e Borzzi hanno partecipato alla tradizionale festa cittadina a Hoechberg, accogliendo con entusiasmo l’invito e ritrovando molti amici. “Con qualche anno in più, ma la stessa gioia nel rivederci”, è stato il commento di Lunghi, che ha voluto rimarcare la vitalità di un’unione che dura da 36 anni e che, nelle sue parole, “mi auguro duri per sempre”.
Il rapporto tra i due Comuni proseguirà ad agosto, quando una delegazione di Hoechberg, guidata dal Borgomastro Alexander, sarà ospite a Costano in occasione della 50ª edizione della Sagra della Porchetta e della celebrazione dei 75 anni della Banda Musicale Comunale.
Un doppio appuntamento che rinsalda il legame tra territori e generazioni, mantenendo vivo il senso di un gemellaggio che ha superato i confini formali, divenendo una testimonianza di unità europea concreta e duratura.
Giancarlo Lunghi ha confermato la sua presenza anche a Costano, chiudendo con un messaggio semplice e diretto: “ci rivediamo lì“.
Commenta per primo