
Festa della Liberazione 25 aprile a Bastia Umbra il programma celebrazioni Mercoledì 25 aprile 2018 avrà luogo a Bastia Umbra la celebrazione del 73° anniversario della Liberazione. Il programma: ore 9,30 Costano, l’omaggio al Monumento ai Caduti.ore 10.00 Ospedalicchio, con l’omaggio ai Caduti, nello spazio in piazza Bruno Buozzi, antistante il Monumento. Infine, a Bastia Umbra ore 10.30 ritrovo davanti al Monumento ai Caduti, in via Roma (fronte Direzione Didattica Don Bosco). Il Corteo muoverà alle ore 11.00 dalla Sede Municipale ( Piazza Cavour) in direzione della Lapide ai Caduti in Piazza Mazzini, dove la manifestazione si concluderà con il saluto del Sindaco e delle Associazioni Combattenti e Reduci.
Alla manifestazione parteciperanno le Scuole, le Parrocchie, le Associazioni d’Arma e Combattentistiche e la Banda Musicale di Costano, l’Associazione nazionale Carabinieri – Sezione di Bastia Umbra, Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo, Ex Combattenti e Reduci, Ass. Mutilati e Invalidi di guerra, Ass. Ex – Internati Militari dei campi di concentramento.
Leggi anche: 25 aprile a Bastia, Fratellini: «Un grande Paese ha solo cittadini liberi»
Inerente alla suddetta Commemorazione, è in programma a Costano, il giorno martedì 24 aprile, una iniziativa legata alla Scuola Primaria E.Giuliani:
Nel giardino della Scuola, si terrà la Cerimonia di piantumazione delle piante di Ulivo del Millennio della Pace a ricordo dei Caduti della 2° Guerra Mondiale, in sostituzione dei tre precedentemente rimossi.
- Il Programma (inizio ore 11.30) è il seguente:
- Lettura di alcune poesie
- Riflessioni sul valore simbolico dell’Ulivo
- Inno di Mameli
- Il Silenzio (suonata con la tromba)
- Benedizione delle piante di Ulivo
- Piantumazione
Si ringrazia il Centro Pace Assisi per aver contribuito con la donazione degli Ulivi del Millennio per la Pace.
La Cittadinanza è invitata a partecipare.
Commenta per primo