Pino Lancetti, Sarto e Pittore a lui il largo adiacente alla chiesa di San Rocco

La città di Bastia Umbra onora la memoria di Pino Lancetti

Pino Lancetti, Sarto e Pittore a lui il Largo adiacente alla chiesa di San Rocco

Pino Lancetti, Sarto e Pittore a lui il largo adiacente alla chiesa di San Rocco
BASTIA UMBRA – La città di Bastia Umbra onora la memoria di Pino Lancetti a dieci anni dalla sua scomparsa; artista di valore e fama internazionale che, grazie ai meriti da lui conseguiti nel mondo della moda, oltre ad entrare nel ristretto circolo dei grandi stilisti italiani, ha onorato Bastia Umbra, sua città natale.

L’Amministrazione comunale, per volontà del Sindaco Stefano Ansideri, intitolerà il Largo, adiacente alla Chiesa di S. Rocco nel cuore del centro urbano, al concittadino Pino Lancetti.

La cerimonia di intitolazione è in programma Sabato 6 Maggio 2017, alle ore 17.00 nell’area adiacente alla chiesa, dove verrà scoperta la targa: “Pino Lancetti Sarto-Pittore”, così come viene definito dalla critica internazionale dell’Alta Moda.

Pino ha profonde radici locali a Bastia Umbra: qui è nato in una famiglia molto nota e stimata,  Lancetti, che per decenni ha gestito l’omonimo bar nella piazza principale del Centro storico, punto di riferimento della cittadinanza e di numerosi operatori economici. Nonostante la sua fama che l’ha portato a stabilirsi con il suo Atelier a Roma, ha sempre mantenuto strettissimi rapporti con la  famiglia d’origine e con la sua città.

Giuseppe Lancetti, comunemente conosciuto come Pino è nato a Bastia Umbra il 27 novembre 1928 e scomparso a Roma, l’8 marzo 2007. A lui si deve l’ideazione di uno stile creativo, unico e apprezzato, che ha dato luogo al ‘Marchio Lancetti’, famoso in tutto il mondo.

Pino Lancetti inizia la sua carriera artistica come pittore decoratore di ceramiche. Terminati gli studi all’Accademia d’Arte ‘Bernardino di Betto’  di Perugia, nel 1954 si trasferisce a Roma, dove apre il suo primo atelier in via Margutta. In questi anni inizia la collaborazione con le grandi firme della moda italiana emergente.

Il successo comincia nel 1961, il debutto di Pino Lancetti con la prima sfilata a Firenze, Palazzo Pitti.

Grazie alla fondazione del marchio e della sua azienda, Lancetti è diventato, negli anni della maturità professionale, creatore di abiti e tessuti, ma anche di borse, scarpe, profumi  e di alta bigiotteria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*