30 anni di attività per l’Uvisp, un traguardo importante

L'U.V.I.S.P.-ASSISI realizza progetti nei Paesi del Terzo Mondo

30 anni di attività per l’Uvisp, un traguardo importante

30 anni di attività per l’Uvisp, un traguardo importante
da Roldano Boccali
ASSISI  – L’U.V.I.S.P.-ASSISI (Unione Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e la Pace) – Organismo non Governativo (ONG) di cooperazione e solidarietà internazionale, nato per iniziativa di padre Giorgio Roussos (un frate francescano) – festeggia in questo 2017 i suoi 30 anni di attività (nel 1987 ha ottenuto infatti  l’idoneità dal Ministero degli Affari Esteri con D. M. n. 1987/128/4126/3/D e dal 1988 aderisce a “Volontari nel mondo FOCSIV”). Il fine dell’associazione è quello di collaborare alla costruzione di un mondo migliore. Ispirandosi ai valori di fratellanza e di giustizia, pone al centro del suo impegno solidale l’uomo, al di là di ogni appartenenza di razza, ideologia e religione. L’associazione è divisa in 6 commissioni, ciascuna con specifiche funzioni:

Commissione progetti

Commissione adozioni a distanza

Commissione immigrati

Commissione informazione ed educazione allo sviluppo

Commissione formazione, selezione ed invio volontari

Commissione raccolta fondi

L’U.V.I.S.P.-ASSISI realizza progetti nei Paesi del Terzo Mondo, privilegiando tre settori di intervento: istruzione, sanità, creazione di posti di lavoro.

L’U.V.I.S.P.-ASSISI promuove e gestisce adozioni a distanza di minori in America Latina, Africa e Asia.

L’U.V.I.S.P.-ASSISI, presso la sua sede di Bastia Umbra, ha uno Sportello polivalente per aiutare i più bisognosi, italiani e stranieri, che risiedono sul territorio. Vengono distribuiti beni di prima necessità (alimenti, mobili, indumenti) e viene fornita anche assistenza legale. Inoltre, vengono organizzati corsi di alfabetizzazione.

L’U.V.I.S.P.-ASSISI, inoltre, svolge anche una intensa attività di informazione e educazione allo sviluppo, attraverso tavole rotonde, eventi culturali e artistici. Al tempo stesso, organizza varie iniziative (pesche di solidarietà, concorsi, manifestazioni varie…) il cui ricavato viene utilizzato dall’U.V.I.S.P.-ASSISI per contribuire a finanziare i progetti che la stessa associazione realizza nei Paesi in via di sviluppo.

L’U.V.I.S.P. ha la sua sede a Bastia Umbra – Zona industriale ovest settore H (nei pressi del centro fieristico) – Tel. / Fax 075.8004667 – e-mail: volontariato.uvisp@gmail.com – sito: www.uvisp.org

Nel luglio 2012 si è costituita, secondo le finalità statutarie dell’U.V.I.S.P.-ASSISI, una sezione periferica ad Omegna (VB). La filiale, operando nella massima trasparenza e con un piano di lavoro ben definito, si impegna in molteplici attività. Si tratta di un gruppo di volontari operativo nella Diocesi di Novara.

SABATO 18 MARZO 2017 – Ore 20 – Cena di Beneficenza

 DOMENICA 19 MARZO 2017 – Ore 10 – Tavola rotonda:

“Volontariato e cittadinanza attiva. Il Terzo Settore di fronte alle difficoltà sociali ed economiche ed una possibile rete territoriale. Prospettive di collaborazione tra l’area pubblica ed il mondo del volontariato”

ore 18 Santa Messa

Relatori:

Gaetano MOLLO – Professore ordinario di Pedagogia – Università di Perugia

Elisa GRANOCCHIA – Assistente sociale – Responsabile Settore Sociale Comune di Bastia Umbra

Moderatrice: Roberta BISTOCCHI – conduttrice televisiva

All’incontro sono invitate tutte le associazioni locali

DA RICORDARE
Gli eventi avranno luogo presso la sede dell’associazione Zona Industriale Ovest (settore H) – Bastia Umbra (PG)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*