
di Morena Zingales
Amici di Augusto, nasce a Costano un’associazione per ricordare un amico Il 13 ottobre 2016 tutta la comunità di Costano fu stravolta da una tragica notizia. Augusto Lunghi, l’amico di tutti i costanesi, a causa di un terribile incidente morì a 51 anni, lasciando sola la moglie, i figli e tutti i suoi parenti ed amici. E’ oggi, dopo due anni e due mesi, proprio questi suoi amici lo vogliono ricordare per non dimenticarlo.
Amici di Augusto è il nome dell’associazione di promozione sociale, appena costituita, fondata e composta dagli amici di Augusto. Ne fanno parte Leandro Lunghi (il presidente), Chiara Lunghi (vicepresidente e figlia di Augusto), Damiano Caccinelli (il segretario e cassiere), poi ne fanno anche parte Fausto Dionigi, Giuseppe Velli, Chiara Moriconi, Simone Bordichini (presidente del Gruppo Giovanine), Antonietta Meschini (la moglie di Augusto) e Stefania Segatori.
«E’ stando insieme che si cresce» è lo slogan di questa associazione, una frase che piaceva molto ad Augusto.
«Ricordare Augusto attraverso quello che lui ha rappresentato è quello che lui ha fatto – ha detto Leandro Lunghi durante la presentazione -. Noi lo vorremmo far vivere all’interno di questo Paese. Da tutto ciò che lui ci ha insegnato alla sua dedizione per Costano. Noi queste cose le vorremmo portare avanti – ha aggiunto -, vorremmo proseguire la strada che Augusto ci ha indicato. Lui credeva ciecamente in questo Paese, credeva nell’amicizia, nell’associazionismo. Noi lo vogliamo portare avanti sperando che tutto duri nel tempo. Con questa associazione – ha concluso il presidente – vogliamo anche un po’ ringraziarlo per l’opportunità che ci ha dato di conoscerlo e di essergli stato accanto».
Chiunque può entrare a far parte di questa associazione. E’ previsto infatti un tesseramento tramite in pagamento una piccola quota associativa annuale di soli 10 euro. Il presidente Lungi, oltre ai soci già costituiti, durante la serata di presentazione, ha consegnato altre tessere: una al figlio di Augusto, una al sindaco di Bastia Umbra e alla moglie e ad altri amici.
Con questa associazione si vogliono, dunque, portare avanti delle iniziative che Augusto purtroppo non ha potuto fare, si vuole proseguire la sua strada, creando eventi culturali che qualificano il Paese e il territorio.
Per quest’anno si comincerà con un filone enogastronomico. Augusto Lunghi era un appassionato di gastronomia e a maggio ci sarà un primo concorso insieme ai ragazzi dell’istituto alberghiero e gli studenti delle scuole elementari del paese.
Commenta per primo