Bastia BeeUrban: inaugurazione dell’oasi delle api

Bastia BeeUrban: inaugurazione dell'oasi delle api

La tutela della biodiversità puntando sulla sostenibilità

Il Comune di Bastia e felice di annunciare l’inaugurazione dell’Oasi delle Api di Via Calabria, frutto del progetto “Bastia BeeUrban”, promosso dal nostro Comune e finanziato da Fondazione Perugia nell’ambito del Bando “+Api – Oasi fiorite per la biodiversità 2025”, con l’obiettivo di offrire, in uno spazio verde rigenerato, rifugio e nutrimento alle api e agli altri insetti impollinatori e, allo stesso tempo, creare un luogo di educazione, incontro e scoperta della natura per tutta la comunità.

Bastia BeeUrban: inaugurazione dell'oasi delle api

Dalle ore 16:30 un pomeriggio per tutti e tutti, grandi e piccini, con attività laboratoriali, giochi, momenti di condivisione e una merenda a base di miele a cura della Pro Loco Bastia Umbra. 

I Laboratori previsti – dalle ore 16:30:

 

“Avviciniamoci per scoprire tutte le diversità”

Apicoltore Achille D’Aloe

 

“Voliamo con le api e con la fantasia”

Lezione a cura della Biblioteca

 

“Sistemi ecologici eterogenei e complessi”

Reparto Carabinieri di Assisi Biodiversità

 

“ApeRonza” – fai il tuo gioco!

Ludoteca Gianni Rodari

 

“L’Oasi delle Api Custodi”

Laboratorio creativo Coop. TARIFFA

 

“La merenda dei biodiversi: miele e amicizia”

A cura della Pro Loco Bastia

Inaugurazione ufficiale e saluti istituzionali – ore 17:30

7 giugno 2025

Dalle ore 16:30

Parco Via Calabria, civico 10 – Bastia Umbra

Uniti insieme per scoprire il valore della biodiversità e vivere un’esperienza immersiva in un luogo che parla di cura, sostenibilità e futuro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*