Teatro di Sacco all’Unilibera di Bastia Umbra lettura del Canto di Natale

ovvero come non dimenticarsi di essere generosi

Teatro di Sacco all'Unilibera di Bastia Umbra lettura del Canto di Natale
Teatro di Sacco, Laboratorio teatrale per la Università Libera di Bastia Umbra

Teatro di Sacco all’Unilibera di Bastia Umbra lettura del Canto di Natale  BASTIA UMBRA – Il laboratorio Teatrale dell’Università Libera di Bastia, diretto da Roberto Biselli, nell’ambito dalle iniziative del Comune di Bastia Umbra “Bastia …for Christmas” 2017, presenta una lettura gioiosa del classico dei classici natalizi, “CANTO DI NATALE ovvero come non dimenticarsi di essere generosi”, tratto dall’omonimo racconto di Charles Dickens, giovedì 5 gennaio 2017 alle ore 17.00 presso la Sala Espositiva delle Monache Benedettine a Bastia Umbra, l’ingresso è gratuito.

Liberamente ridotto e adattato dagli allievi del Laboratorio, il testo coglie il principale significato del racconto e lo offre al pubblico come riflessione sugli aspetti meno nobili presenti in ciascuno di noi e sulla possibilità di un generoso cambiamento.

E’ la vigilia di Natale e l’usuraio Scrooge è nel suo ufficio intento al lavoro disdegnando qualunque sentimento di festa e di solidarietà. Durante la notte gli appariranno prima il fantasma del suo socio Marley consapevole di aver sprecato la sua vita e, a seguire, gli spiriti dei suoi natali passati, presenti e futuri.

In questo modo, Scrooge ripercorrerà la sua triste vita intravedendo una terribile morte in solitudine. Questo doloroso viaggio lo aiuterà a trovare la forza per esprimere anche le buone qualità che fino ad allora aveva soffocato con il miraggio dell’”oro”.

Gli allievi del laboratorio Angelini Marisa, Berretta Gabriella, Cesarini Marida, Felici Ambra, Graziano Claudio, Lolli M. Rosaria, Moretti Anna Rita, Moretti Patrizia, Morosi Rinaldo, Pietrobono M. Teresa, Renzini Luciana, sapientemente diretti dal regista Roberto Biselli, gestiranno la lettura in maniera colorata e vivace identificandosi di volta in volta con vari personaggi, condividendo lo Scrooge che è in ognuno di noi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*