
Prg, Bastia Umbra comune pilota per la digitalizzazione
Inserita nel progetto nazionale di InteroperabilitĂ dei Piani regolatori
BASTIA UMBRA – Il nuovo Prg procede con lentezza e per questo la Giunta di centrodestra è stata criticata dalle opposizioni, sia di sinistra che dalla Lega. In queste ore, però, è stato raggiunto un traguardo inaspettato quanto importante. Bastia Umbra è âComune Pilotaâ nel progetto nazionale di InteroperabilitĂ dei Piani regolatori. La Regione Umbria ha comunicato allâamministrazione comunale di essere stata inserita nella collaborazione con lâAgenzia Italia Digitale dati geografici, mediante gli uffici della Regione e lâufficio Urbanistica del Comune.
Questo ufficio, oltre ad adeguare il nuovo Prg alle previsioni della Legge regionale approvata nel 2015, ha creato un sistema di database dove è possibile leggere e scambiare dati geografici ambientali. ÂŤNonostante i ritardi dovuti anche alla pandemia â rileva il vicesindaco Francesco Fratellini â, il settore urbanistica ha lavorato per elaborare un Prg proiettato in un futuro digitale.
Essere âComune Pilotaâ vuol dire infatti che la compilazione del nuovo Prg di Bastia farĂ da base allo standard dei prg dellâUmbria e anche dâItalia che saranno adottati e approvati nel prossimo futuroÂť. Il database del prg di Bastia sarĂ utilizzabile da piĂš soggetti permettendo agli altri comuni e anche a professionisti, imprese e cittadini di operare al meglio. Si potrĂ infatti estrarre in tempo reale cartografie selezionando solo i dati che servono in quel momento, avendo la certezza che i dati scaricati siano aggiornati e conformi agli standard nazionali ed europei.
Commenta per primo