
Rassegna stampa dell’Giornale dell’Umbria
VALFABBRICA – Nato nel 1998 da un’idea di Rizia Guarnieri e Adriano Cioci (nella foto), il Premio Fenice Europa nel giro di alcune stagioni è riuscito a coinvolgere lettori popolari italiani e stranieri dislocati in ogni continente. Questi sono gli scopi dell’iniziativa: contribuire al mantenimento e alla valorizzazione della lingua italiana, diffondere il romanzo italiano nel mondo, avviare rapporti con i nostri connazionali che vivono all’estero e con gli stranieri che amano la nostra lingua e la nostra cultura, stimolare gli scrittori europei a scrivere in italiano, sensibilizzare le giovani generazioni alla lettura, al rispetto dell’esistenza e dei valori della vita, valorizzare le attrattive turistiche delle località sedi della manifestazione finale. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Bastia Umbra: città d’Euro pa”, costituita da soli volontari.
Commenta per primo