
La Fortuna in Soffitta, appuntamento a Bastia Umbra, nel Piazzale Bakunin
La Fortuna in Soffitta compierà 6 anni il 1 giugno 2019, un’avventura iniziata come una scommessa è diventata una realtà indissolubile del territorio regionale. La Fortuna in Soffitta nata come un esperimento oggi rappresenta una realtà stabile e un punto di riferimento per operatori e amanti di oggetti del passato. Collezionisti, antiquari, piccoli ricercatori di oggetti peculiari e rari si danno appuntamento ogni sabato mattina sul piazzale dello stadio comunale di Bastia Umbra, per scambiare, cedere e/o acquistare cimeli appartenuti a qualche genitore o qualche nonno e da qualche anno dimenticati in soffitta.
Quasi 400 gli espositori che da 6 anni hanno almeno una volta varcato la soglia di Piazzale Bakunin per esporre i propri oggetti. In ogni condizione di tempo utilizzando anche gli spazi coperti della pensilina dello stadio, il mercatino la fortuna soffitta ha vinto la sfida contro tutto e contro tutti. Quadri, bastoni, ceramiche, monete, francobolli, orologi, attrezzi dell’agricoltura contadina e oggettistica varia, nascosta in soffitta o in qualche angolo di casa con un tocco di alcol, o di olio paglierino, riprendono vita. Si tratta di improvvisati restauratori o semplicemente di soggetti divertiti dal sistemare oggetti che altrimenti sarebbero finiti sul fuoco o su qualche discarica. Tutti coloro che vengono ad esporre a Bastia sono legati da un desiderio di passare un giorno diverso che rompa con la routine settimanale e che sia in grado di produrre qualche spiccio per arrivare meglio a fine mese.
Un ammortizzatore sociale nel vero senso della parola che riparte dal basso, cioè da quegli oggetti che da un lato faranno da corredo in un agriturismo, o in una casa di qualche appassionato e dall’altro una volta monetizzati faranno da vero sostegno economico familiare.
Credo che se visto all’interno di una politica sociale, il mercatino la Fortuna in Soffitta configurato come una mostra mercato a cadenza settimanale, rappresenta un elemento differenziale e di prestigio per l’intero territorio. Leonardo Rosignoli con un passato immerso negli studi, tra due lauree, un dottorato di ricerca, un master e 5 progetti sperimentali all’estero ha da sempre profuso molte energie nello sviluppo e nell’ampliamento del mercatino che cerca in tutti i modi di migliorare e di crescere nonostante giornate invernali sottozero e con la neve e giornate estive con il solleone a 40 gradi.
Come fare per partecipare? Tutti coloro che hanno oggetti in disuso potranno fare richiesta direttamente all’organizzatore di partecipare pagando una quota di partecipazione minima, compilare un modulo di iscrizione e presentarsi tra le 6 e le 7 del mattino davanti lo stadio comunale di Bastia Umbra.
L’appuntamento è per ogni sabato mattina alla Fortuna in Soffitta, tutti i sabato.
Per Info: Cell. 333.9990479 – mail: mrleo78bis@hotmail.com
Commenta per primo