La vetrata della Madonna Nicopeia impreziosisce la chiesa del monastero di Bastia

La vetrata della Madonna Nicopeia impreziosisce la chiesa del monastero di Bastia

di Morena Zingales
Interamente lavorata a mano su vetro di Murano dall’artista muranese Luciano Canal. E’ la nuova vetrata raffigurante la Madonna Nicopeia che si trova nella chiesetta del monastero delle Benedettine di Sant’Anna a Bastia Umbra. E’ stata installata sul portone d’ingresso della chiesa del monastero ed è visibile anche dall’esterno.

L’inaugurazione è avvenuta nel giorno dell’Immacolata. Il progetto è dell’Architetto Sr Debora Chinaglia, monaca dello stesso monastero. Un’immagine che ha impreziosito il luogo sacro e che rende ancora più bella piazza Umberto I, soprattutto al calare della sera, quando i colori della notte si mescolano con quelli della vetrata, creando un’armonia di luci.

L’immagine più antica della Madonna di San Luca, detta Maria Nicopeia, cioè operatrice di vittoria, è conservata nella basilica di San Marco a Venezia, nell’omonima cappella del transetto sinistro. È un’icona del IX secolo. Seconda la leggenda il pittore artista fu l’Evangelista Luca.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*