
Delibera 29 maggio conferma impegno per pace e dialogo
Il Comune di Bastia Umbra ha ufficializzato la sua adesione alla campagna R1PUD1A, promossa dall’organizzazione EMERGENCY, con una delibera approvata dal Consiglio Comunale il 29 maggio 2025. L’iniziativa si basa sul principio sancito dall’articolo 11 della Costituzione Italiana, che vieta l’uso della guerra come mezzo di aggressione tra Stati.
Questa mattina, in occasione di un incontro ospitato nella sede comunale, è stato posizionato uno striscione simbolico legato alla campagna sulla facciata del palazzo municipale, segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione nel sostenere la pace, il dialogo e la cooperazione tra i popoli.
R1PUD1A rappresenta una mobilitazione che mira a condannare l’uso della guerra come strumento di violenza e a promuovere soluzioni non violente per risolvere i conflitti, in linea con i valori costituzionali italiani. L’adesione di Bastia Umbra si inserisce in un contesto più ampio di realtà locali e civiche che vogliono manifestare pubblicamente la loro contrarietà alla guerra e il sostegno alla solidarietà internazionale.
La delibera comunale conferma un chiaro messaggio contro i conflitti armati, sottolineando il ruolo attivo della città nella promozione della cultura della pace.
Commenta per primo