Le iniziative a Bastia per la giornata contro la violenza sulle donne

Le iniziative a Bastia per la giornata contro la violenza sulle donne, primo appuntamento del 25 novembre alle ore 11.00

Le iniziative a Bastia per la giornata contro la violenza sulle donne

Nella  Giornata del 25 Novembre, dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne,  alle ore 11.00 saranno deposti dei fiori nel Giardino della Rocca Baglionesca dedicato alle Vittime del femminicidio, nell’area della Panchina Rossa.


Fonte Ufficio Stampa
Comune di Bastia Umbra


A rendere omaggio simbolicamente alle vittime del femminicidio   saranno  il Sindaco Paola Lungarotti, l’Assessore Daniela Brunelli, (Politiche Sociali e Pari Opportunità), le Operatrici del Punto d’Ascolto Antiviolenza della Zona Sociale 3 e   le rappresentanti della RAV (Rete Anti violenza);   i rappresentanti del C.U.G. (Comitato unico di garanzia),  della Giunta e del Consiglio Comunale.

A seguire verrà piantumato  un albero di mimosa e con la partecipazione  dell’ Istituto Professionale per i Servizi Commerciali “Marco Polo” di Bastia Umbra sarà presentata  un’installazione artistica.

Al termine, visita della nuova sede del Punto d’Ascolto, in Via Cesare Battisti.

Tutto il programma:
Martedì 23 novembre ore 18.00

Un incontro per promuovere il numero gratuito di pubblica utilità: 1522 Numero antiviolenza e stalking

Saluti del Sindaco Prof.ssa Paola Lungarotti

Intervengono Elisa Ercoli Presidente di Differenza Donna, Maria Spiotta Referente 1522 e

Operatrici del Punto d’Ascolto Antiviolenza Zona Sociale 3 e  Centro Antiviolenza Umbria

Una testimonianza

Coordina Michela Giuglietti – Presso Auditorium Sant’Angelo

Giovedì 25 novembre ore 11

Commemorazione alla Panchina Rossa e piantumazione  di un albero di mimosa (area della Rocca Baglionesca, via della Rocca)

Installazione artistica dell’ Istituto Professionale per i Servizi Commerciali “Marco Polo” di Bastia Umbra.

Intervengono

Paola Lungarotti, Sindaco di Bastia Umbra

Daniela Brunelli, Assessore Politiche Sociali e Pari Opportunità e Operatrici del Punto d’Ascolto Antiviolenza della Zona Sociale 3

Rappresentanti C.U.G Comune di Bastia Umbra

Visita della nuova sede del Punto d’Ascolto  a Bastia Umbra in Via C.Battisti

Domenica 5 dicembre ore 17.00

Un dialogo con l’autrice Adriana Pannitteri,  “La Forza delle donne”, Perrone Editore

Premiazione dell’elaborato prodotto dagli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado  “C. Antonietti”

Intervento della Dirigente  dell’Istituto Comprensivo  Bastia1 Prof.ssa Stefania Finauro

Presso Auditorium Sant’Angelo

Dal 15 al 20 novembre

Letture e laboratori per le scuole della città: A scuola contro la violenza di genere.

Un progetto con gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado  “Colomba Antonietti”, a cura del Punto D’Ascolto Antiviolenza Zona Sociale 3 e della Biblioteca Comunale “A. La Volpe“

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*