Asalb Bastia: bis dei grandi, impresa sfiorata per l’under

Asalb Bastia: bis dei grandi, impresa sfiorata per l’under

Asalb Bastia: bis dei grandi, impresa sfiorata per l’under
Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Stipa e derby riportato; peccato per l’under che sfiorano l’impresa

da Alessandro Betti
Doppia partita per l’Asalb Bastia domenica 6 marzo contro il Petrarca Arezzo per la serie B e contro la capolista Tavarnelle per l’under 20. Sconfitta di misura per i ragazzi di mister Contini che, contro la capolista, erano chiamati a una prova di forza per far vedere che le assenze e la sfortuna erano state le cause maggiori delle prestazioni post -derby. Prova di forza è stata, non tanto nel risultato (sconfitti, anche se di poco ma pur sempre sconfitti), quanto nella grinta e nel gioco.

Partita sempre aperta dal primo all’ultimo minuto giocata con grande dinamismo da parte degli ospiti che fanno del contropiede e della seconda fase spinta il loro punto di forza; più ragionata e privilegiando l’uno contro uno, da parte dei nostri. Tutto ciò dimostrabile dai parziali del primo tempo, 17 a 20, e dallo score finale 31 a 34. La prova di forza chiesta alla squadra è stata fornita: rimanere sempre nel pezzo, lottare per la vittoria, non cedere mai contro un avversario che di media offre partite con distacchi di dieci goal e che comanda il campionato in maniera indiscussa, è sintomo di crescita e di maturazione di un gruppo che nell’imminente futuro dovrà affrontare un campionato senior.

Vittoria e secondo derby riportato per i grandi che, sulla cresta dell’euforia post-Grosseto, offrono una prova meno brillante (tecnicamente parlando) ma sempre di carattere e di cuore. L’avversario, squadra “scorbutica” che mal fa giocare gli avversari, era venuta a Valfabbrica con tre punti di vantaggio e con la voglia di rimanere agganciato al treno promozione.

Partita dal basso punteggio, sintomo di tanta tensione e tatticismo, che i bastioli comandano dal primo all’ultimo minuto senza riuscire a sferrare l’affondo definitivo: dopo un primo tempo chiuso 12 a 8, i bastioli si portavano fino al più 6 per poi dare, inspiegabilmente, la possibilità agli aretini di rientrare in partita con un passivo di 5 goal subiti senza riuscire a segnarne uno. Da quel momento Gaetano (che nel finale verrà pure espulso per somma di due minuti), con la squadra in affanno e con le teste che iniziavano a ricordare gli spettri dell’andata (finita più uno dopo essere stati più sette), decideva di prendersi delle responsabilità forzando delle conclusioni che, andate a segno, portavano l’Asalb a riallontanarsi dall’avversario fino al risultato finale di 27 a 23.

Grande gioia, aretini riagguantati, battuti in casa e a casa loro: tutto questo per continuare nel percorso positivo di queste ultime partite con il grande rammarico di un terzo posto che, senza le due partite killer (Scarperia e Firenze la Torre), sarebbe stato alla portata della squadra umbra con prospettive di classifica finali migliori, quelle che forse questo gruppo sta dimostrato (forse ora un po’ tardi) di possedere nelle proprie corde.

Ora testa e gambe a domenica contro Montecarlo, in trasferta, per continuare a vincere e per preparare al meglio gli scontri contro Scarperia e Prato. Ma un passo alla volta e sempre…..FORZA ASALB.

Asalb Bastia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*