Asalb: contro Grosseto la partita perfetta

Asalb: contro Grosseto la partita perfetta

Asalb: contro il Grosseto la partita perfetta
Tanta sfortuna e le troppe assenze sono alcune cause di queste sconfitte

da Alessandro Betti
The perfect match: solo così si può riassumere ciò che è successo sabato 27 febbraio a Valfabbrica. L’ASALB BASTIA maschile che veniva da due sconfitte consecutive, maturate in modi diversi per atteggiamento e forza degli avversari in campo, concludeva nel recupero il suo girone di andata contro la  Pallamano Grosseto, la quale con una vittoria sarebbe ribalzata in testa al campionato di serie B girone toscano-umbro.

Leggendo la classifica, guardando i precedenti,  sarebbe dovuta essere una passeggiata per i toscani… Ciò non è accaduto.

I ragazzi bastioli, infatti, hanno dato prova di grande compattezza, unità di intenti e forza d’urto ai quali i toscani non hanno saputo porre rimedio. Partenza subito forte con un passivo di 4 a 1 dopo pochi minuti grazie al duo Betti – Tosti che tra parate e contropiedi hanno fatto subito capire che non sarebbe stata la gita fuori porta preannunciata. I toscani, ben presto afferrano i presagi, e provano subito a riavvicinarsi rimettendo la partita sul 5 a 4. Da lì l’Asalb sale in cattedra con una prova fantastica: difesa profonda che toglieva possibilità di gioco ai centrali avversari, chiusure tempestive sulla linea dei sei metri, un portiere che per larghi tratti di partita ha deciso che da lì non si passava, un attacco che alternava momenti di buon gioco ad individualità estreme (rientrando Gaetano a  volte anche eccessive.). I ragazzi di Mister Malatino, inermi e confusi, non riuscivano a contrapporsi al ciclone bianco rosso e chiudevano il primo tempo sotto 17 a 11.

Il secondo tempo partiva subito con le prime difficoltà per i nostri ragazzi che, per i primi 4 minuti di partita, non riuscivano a segnare: a differenza delle altre volte però, non hanno subito goal. Poi di nuovo lo strappo: il solito Gaetano che imbroccava tre goal di rottura, una difesa e un portiere in stato di grazia, facevano riprendere il largo ai ragazzi di Mister Stipa che si portavano sul più tredici. A metà del secondo tempo una leggera flessione faceva si che il Grosseto si avvicinasse a meno otto. Ma sabato non c’era niente da fare: dopo il time-out, per riprendere un po’ la concentrazione, i bastioli si riversavano in campo con una cattiveria agonistica tale che i toscani non poterono far altro che accettare il verdetto del campo, 36 a 25.

Se da una parte l’euforia e la vittoria servono per “imbroccare” (speriamo) la via giusta, dall’altra c’è il rammarico per i troppi punti lasciati per strada. Ora testa a domenica per il derby di ritorno controllo il Petrarca Arezzo per bissare la vittoria dell’andata.

Due sconfitte invece per i ragazzi dell’under che perdono entrambe le partite post derby. Contro  Scarperia i ragazzi di mister Contini perdono la partita dopo un primo tempo bruttissimo, 7 a 16 per la squadra di casa, 33 a 23. Contro Prato invece, sabato 27, dopo aver guidato il primo tempo per circa 25 minuti e dopo una ottima prova, vengono superati con il parziale di 17 a 13 a metà gara e sconfitti 33 a 26 nel finale. Tanta sfortuna e le troppe assenze sono alcune cause di queste sconfitte: per togliersi ogni dubbio sul valore della squadra domenica contro Tavarnelle la prova della verità.

Imbocca al lupo e FORZA ASALB.

Asalb Bastia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*